CATEGORIE

D'Alema: "Ho sbagliato tutto, non dovevo fare il premier dopo Prodi"

"Baffino" vive di rimpianti e rinnega la sua scelta di sostituire il Professore a Palazzo Chigi. "Lì ho creato la mia fama di manovriero dedito all'inciucio"
di Ignazio Stagno domenica 13 gennaio 2013
D'Alema: "Ho sbagliato tutto, non dovevo fare il premier dopo Prodi"

1' di lettura

Massimo D'Alema ha un grande rimpianto: "Ho sbagliato, dice D'Alema, a prendere, nel 1998, la guida del governo, dopo la caduta di Romano Prodi avrei dovuto resistere a tante pressioni, battermi fino in fondo perché a Palazzo Chigi, nonostante la fiera opposizione di Francesco Cossiga, andasse Carlo Azeglio Ciampi, e restare segretario dell'allora Pds". Insomma "baffino" non perdona a se stesso la caduta di Prodi e la sua corsa al timone di palazzo Chigi per non far cadere il governo. D'Alema non rinenga i suoi risultati da premier, anzi li rivendica senza autocritiche nel libro "Controcorrente, Intervista sulla sinistra al tempo dell'antipolitica", di Peppino Caldarola. Il pentimento di D'Alema riguarda la natura della sua esperienza di governo. Lui capo del governo dopo il tonfo di Prodi ha costruito quell'immagine di ombra grigia che non si è più tolta di dosso. "Da allora - assicura -  mi è rimasto incollato il cliché del politico intrigante e manovriero, complottatore e dedito all' inciucio". "Baffino" diciamo che non ha mai fatto nulla per togliere questa etichetta dal suo nome. Dai tempi della Bicamerale fallista con Berlusconi, D'Alema ha dato l'impressione di essere un regista pronto al compromesso e a trattare su tutto con il "nemico". La saggezza ora porta malinconia per una carriera, quella di D'Alema che da segretario del Pds poteva essere diversa e magari ritrovarsi candidato premier nel 2001 contro Berlusconi. Quell'epoca è storia da seconda Repubblica. Al D'Alema di oggi non resta che sfogliare l'album dei ricordi.

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

si punta al quarto posto Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

tag

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

"Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti ...

Come sono ridotti: usano il Papa contro il governo

Poche le certezze. Tra queste il dem Marco Furfaro con l’accento sulla “u”, deputato e responsabile pe...
Alessandro Gonzato