CATEGORIE

Pdl, Berlusconi: "Alle regionali tutti nuovi candidati. Alle politiche confermiamo il 10%"

di Giulio Bucchi domenica 13 gennaio 2013

2' di lettura

  Un no secco e irremovibile a Corrado Passera. Il leader del Pdl Silvio Berlusconi, incassato l'ok della Lega per un accordo tra elezioni regionali in Lombardia e politiche, prova a sciogliere i nodi su possibile premier (il Cavaliere ha proposto Angelino Alfano, Roberto Maroni tifa Giulio Tremonti) e candidature. Il coordinatore Denis Verdini è al lavoro, ma nel frattempo Berlusconi ha messo un punto fermo: riconfermare solo il 10% dei parlamentari uscenti, dando la priorità ai giovani e a chi, come ha ribadito più volte l'ex premier, ha un reddito proprio. In via dell’Umiltà la partita sarà lunga. Il Cav ha smentito le notizie circolate in merito alla candidatura di giocatori o ex calciatori del Milan (tra i nomi, Paolo Maldini e Rino Gattuso). In particolare, Berlusconi ha chiuso ogni possibilità alla candidatura di Corrado Passera, il suo nome veniva dato come possibile candidato premier del centrodestra da leghisti come Flavio Tosi e che sembrava quasi aver avanzato un'autocandidatura picchiando duro su Mario Monti dalle pagine del Corriere della Sera. No a Passera e agli altri 'tecnici' del governo Monti, da Terzi in giù. "Lombardia e Lazio, tutti nuovi" - In diretta lunedì sera ad Iceberg, su Telelombardia, Berlusconi ha ribadito le linee guida: "In Lazio, Lombardia e in generale alle elezioni regionali il Pdl proporrà tutti nuovi candidati, mentre alle politiche ricandideremo il 10% degli onorevoli uscenti". Al riguardo, il Cavaliere è stato chiaro: "Porremo il limite di due legislature e saremo categorici, non metteremo in lista gente che si vuole arricchire con la politica". Poi mette un po' le mani avanti: "Per quanto riguarda i criteri per le regionali, non posso dare la garanzia personale sulle liste. Uno non può mettere occhi e naso su tutte le situazioni che avvengono nelle regioni". In ogni caso,  "quando si tratterà di mettere in lista amministratori locali, la nostra preferenza andrà a quei sindaci che sono stati in grado di farsi rieleggere una seconda volta dai cittadini".  I big in lizza - Quanto ai toto-nomi, qualcosa si sa già: Berlusconi sarà candidato capolista in Campania, davanti a Francesco Nitto Palma, Nicola Cosentino e Marco Milanese. Al Senato sarà candidato l'ex governatore Roberto Formigoni mentre in Piemonte toccherà a Daniela Santanchè.  Alla Camera nel Lazio sarà piazzata la fedelissima Maria Rosaria Rossi, insieme alle altre "amazzoni" Annagrazia Calabria e Beatrice Lorenzin. Occhio alle sorprese in Campania, con il presidente della Lazio Claudio Lotito favorito dell'ultim'ora. Resta l'incognita Marcello Dell'Utri: Berlusconi ha ribadito pubblicamente che seppur con "dolore" il senatore sarà 'sacrificato'. Al momento, però, mancherebbero all'appello nomi 'forti', in Sicilia e non, sui quali starebbe lavorando l'ex premier in stretto riserbo.  

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...

Elly iscrive il Papa al Pd

Persino nella politica italiana esistono regole di rispetto per le persone, i luoghi e le situazioni. Ieri pomeriggio, n...
Fausto Carioti

Hanno scambiato il Papa per Che Guevara

Elly Schlein è riuscita a costruirsi il santino su misura, un Papa Francesco alla Che Guevara, icona della sinist...
Mario Sechi

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...