CATEGORIE

Berlusconi, il piano per votare in primavera

di Andrea Tempestini domenica 15 settembre 2013

Silvio Berlusconi

2' di lettura

"Per me questo governo è già morto. Me ne sento lontano sentimentalmente. Ma non è detto sia giunto il momento di farlo cadere". Queste le parole che Repubblica attribuisce a Silvio Berlusconi. Il destino delle larghe intese è segnato. I dubbi, semmai, sono relativi ai tempi. Quando ci sarà la crisi? Quando si andrà al voto? Il Cavaliere avrebbe le idee chiare. Certo, sullo sfondo resta la possibilità che tutto crolli già mercoledì, quando la Giunta del Senato darà il primo sì alla decadenza (per "difendersi" l'ex premier riflette sulla possibilità di andare in tv proprio mercoledì sera). Ma con tutta probabilità i tempi della crisi si dilateranno. Il piano di Silvio - Berlusconi ha una road map di cui, nelle ultime ore, parla con i collaboratori e i dirigenti a cui dà udienza ad Arcore. Le elezioni, stando al progetto, sono sì l'obiettivo, ma non immediato. Il Cav le colloca a primavera 2014, a ridosso delle Europee, accondiscendendo le richieste di Marina e Fedele Confalonieri, che insistono sul bisogno di stabilità per evitare pesanti ripercussioni economiche su Mediaset. Se il Berlusconi "pubblico" fa suonare i tamburi di guerra minacciando crisi e voto, nei discorsi privati esclude le urne in autunno. Questo anche per altri motivi oltre a quelli già elencati: il Colle farebbe di tutto per evitarlo, ma con buona probabilità mancherebbero i tempi tecnici per andare al voto. Infine, secondo un sondaggio circolato nelle ultime ore, il 70% degli italiani sarebbe stufo dello scontro politico. Il "no" alla stangata - Letta non ha scampo. "I pretesti per provocare una crisi di questo governo superano di gran lunga i motivi per tenerlo in vita", afferma Silvio. Ma l'esecutivo vivacchierà fino a questo inverno, il periodo in cui sarebbe impossibile andare al voto. A quel punto il Cav romperebbe, lasciando il Pd con il cerino in mano. Ad accelerare i tempi, infine, ci potrebbe essere la paventata manovra d'autunno, una stangata da 14-15 miliardi, che Cav e Pdl non possono digerire. Se Letta la inserisse nel "pacchetto" delle larghe intese, Berlusconi potrebbe staccare la spina prima del voto in Parlamento.

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Antonio Padellaro critica i finti antifascisti? Subito insultato

È il “trattamento Pansa”. E questa volta viene usato contro Antonio Padellaro. La sua colpa? Aver scr...
Alberto Busacca

Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Tutti in Palestina. Una delegazione di parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra italiana è atterrata nella giorn...

Alessandra Ghisleri e il nuovo Papa: il sondaggio

Che Papa sarà? Il giorno dopo i funerali di Francesco in Vaticano, è già tempo di Conclave. E di so...

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

L'ordine di scuderia a sinistra, e in particolar modo nella redazione di Repubblica, è sminuire in ogni modo ...