CATEGORIE

Berlusconi, i figli gli chiedono di dimettersi e di chiedere la grazia

di Andrea Tempestini domenica 15 settembre 2013

2' di lettura

Obiettivo, salvare papà. Lavorano uniti Marina, Pier Silvio e Barbara. La prole scende in campo, si presenta ad Arcore con alcune cartelle controfirmate: la richiesta ufficiale di grazia al Capo dello Stato. Ma Silvio Berlusconi non molla, non accetta (per ora). Il Cav tiene duro, in attesa di capire che fare. Attendere il voto in giunta, la decadenza e il probabile crollo delle larghe intese oppure le dimissioni? Già, perché le dimissioni, unite alla richiesta di grazia presentata dai figli, gli permetterebbero di lasciare a Giorgio Napolitano la possibilità di pensare alla commutazione della pena detentiva in pecuniaria. O alla grazia. Il bivio - La situazione, in Giunta, resta tesissima. Dopo la fragile tregua di martedì sera è ripreso lo scontro tra Pd e Pdl. Il voto è inevitabile, la trattativa coi democratici è impossibile, tanto che anche il socialista Buemi ha sbottato, spiegando che arrivano diktat "non certo dal centrodestra" per far fuori il Cavaliere il prima possibile. In questo contesto, Berlusconi cerca di guadagnare tempo: se il voto arrivasse subito, prima che la situazione si sbloccasse (decidere sulla richiesta di grazia e la sfiducia a Letta), Napolitano verrebbe neutralizzato. Il voto definitivo dell'aula di Palazzo Madama farebbe precipitare la situazone: commutare la pena da detentiva in pecuniaria sarebbe più difficile. Salvare papà - Così i figli, a Villa San Martino, sono tornati a chiedere al padre di accettare la proposta di grazia. Lo avevano già fatto nelle scorse settimane, ma Berlusconi non ne aveva voluto sapere. Marina, Pier Silvio e Barbara, ora, sono convinti che non la politica, ma solo loro possano salvare il padre. Ma, come detto, per portare a compimento il piano sono necessarie le dimissioni dal ruolo di senatore. "Un gesto di responsabilità e coraggio", avrebbero detto i filgi. Un gesto che, però, per il Cav assomiglia a una resa. E infatti, Angelino Alfano, parlando delle possibili dimissioni del leader ha commentato tranchant: "Non lo farà". Ragioni economiche - Dietro la pressione dei figli, oltre all'amore per il padre, ci sono però anche ragioni economiche. Una grazia per salvare Mediaset e le aziende di famiglia. Lo scenario viene tratteggiato da La Stampa, che parla di una "segretissima ragione" dei ripetuti summit familiari, ossia una sistemazione patrimoniale avviata da Berlusconi a favore dei figli per evitare contraccolpi giudiziari - in concreto sequestri di pacchetti azionari e provvedimenti simili - sui vari interessi dell'azienda di famiglia. Ieri, mercoledì 11 settembre - e forse non è un caso - il titolo Mediaset in Borsa ha guadagnato oltre il 3 per cento.

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Narcotraffico Colombia, la Marina sequestra oltre 3 tonnellate di cocaina

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Colombia, la Marina sequestra oltre 3 tonnellate di cocaina

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

"Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti ...

Come sono ridotti: usano il Papa contro il governo

Poche le certezze. Tra queste il dem Marco Furfaro con l’accento sulla “u”, deputato e responsabile pe...
Alessandro Gonzato