CATEGORIE

Berlusconi ha chiesto la grazia,ma Napolitano ha detto no

Secondo alcuni rumors Silvio avrebbe chiesto tramite i suoi legali la clemenza al Colle. Ma Re Giorgio avrebbe rifiutato la domanda: "Non c'è più tempo"
di Ignazio Stagno domenica 10 novembre 2013

Giorgio Napolitano e Silvio Berlusconi

1' di lettura

"Troppo tardi. Non c'è più tempo'. Secondo quanto racconta Affaritaliani.it è sarebbe stata questa la risposta di Giorgio Napolitano a Silvio Berlusconi sull'eventuale concessione della grazia. Socondo Affaritaliani, il Cav spinto soprattutto da Angelino Alfano, pare che nei giorni scorsi si sia convinto a presentare con i suoi legali la domanda al Presidente della Repubblica. A fare da "pontiere" tra palazzo Grazioli e il Quirinale sarebbe stato Gianni Letta che avrebbe ricevuto dal Capo dello Stato un "no" sulla Grazia. "Un favore a Pd e M5s" -  L'avvocato Franco Coppi, contattato da Affaritaliani.it proprio sul tema della grazia, non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione. "Probabilmente - spiegano ambienti parlamentari del Pdl - il Presidente ha anche voluto evitare ulteriori polemiche, in particolare considerando la fortissima contrarietà del Movimento Cinque Stelle alla grazia e i dubbi del Partito Democratico". Il tema della grazia comunque è tornato in primo piano dopo le dichiarazioni di Berlusconi rilasciate a Bruno Vespa pochi giorni fa per il suo libro Sale, zucchero e caffè. L'Italia che ho vissuto da nonna Aida alla Terza Repubblica. A Vespa il Cav aveva detto: "Il Capo dello Stato è ancora in tempo per concederE la grazia di sua iniziativa". Ma a quanto pare dalle indiscrezioni di Palazzo, Re Girogio avrebbe detto "no", chiudendo di fatto la questione.         

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Elly Schlein, la sparata a In altre parole: "Partita aperta, Meloni col fiato sul collo"

Elly Schlein ci crede, ma evidentemente solo lei. Sì, perché ospite di In altre parole su La7, la leader d...

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

D’accordo la sobrietà e il rigore ministeriale, ma quando c’è da gioire per la squadra della p...
Brunella Bolloli

Meloni, "la regista": dietro le quinte di San Pietro

Non ha voluto occupare il centro della scena, Giorgia Meloni. Nella giornata diplomatica che, di fatto, si è svo...
Elisa Calessi

A San Pietro c'era un posto vuoto: quello di Putin

L’emozione e la speranza ci portano tutti a confidare in quel colloquio a San Pietro, in quelle due seggiole l&rsq...
Daniele Capezzone