CATEGORIE

Berlusconi senatore a vita?I rivali sono Abbado e Muti

Napolitano vorrebbe riportare a cinque il numero delle onorificenze subito dopo l'estate e il criterio sarebbe quello di evitare nomi di politici
di Matteo Legnani domenica 9 giugno 2013

2' di lettura

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano avrebbe rimesso mano al dossier senatori a vita. Con la recente scomparsa di Giulio Andreotti, il loro numero è sceso a tre: Ciampi, Colombo e Monti. L'intenzione del Capo dello Stato sarebbe quella di riportare il numero a cinque. Per evitare speculazioni e voci incontrollate, come quella di un Romano Prodi per sempre a palazzo Madama circolata dopo la bocciatura del Mortadella al Quirinale, Napolitano vorrebbe chiudere la vicenda subito dopo l'estate e  il criterio sarebbe quello di evitare nomine di personalità politiche. Il che chiuderebbe la porta alla nomina di Silvio Berlusconi, della quale pure si è parlato molto nelle ultime settimane (e non solo), anche a proposito di una "immunità permanente" della quale il Cav verrebbe a godere in caso di nomina a senatore a vita. Tra i nomi dei favoriti per riempire gli scranni che furono di Andreotti e della Montalcini, ci sono quelli di due grandi direttori d'orchestra. Il cui profilo si confa perfettamente al dettato dell'articolo 59 della Costituzione, in base al quale il prestigioso titolo di senatore a vita va assegnato a chi "ha illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, letterario e artistico". In "pole position c'è il maestro Claudio Abbado, che ha festeggiato proprio oggi gli 80 anni con un concerto e una cena a Bologna ai quali ha preso parte lo stesso Napolitano, e che vanta tra gli sponsor anche il sottosegretario alla Cultura Ilaria Borletti Buitoni. L'altro nome è quello di Riccardo Muti, che forse a livello internazionale è oggi il più celebre direttore d'orchestra.

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

tag

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

"Quanto riportato stamani da alcuni quotidiani italiani è totalmente destituito di fondamento perché ...

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazio...

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...