CATEGORIE

Grillo come Silvio, la sinistra ci riprova: "Dannoso per la nostra immagine all'estero"

Il comico aveva definito il Parlamento "una tomba maleodorante". La Boldrini: "Dannoso per il Paese". Una frase già sentita tante volte contro il Cav
di Sebastiano Solano domenica 9 giugno 2013

Esteri: Laura Boldrini

2' di lettura

Quella che perseguita la sinistra è una maledizione. Storicamente lancinata da divisioni, lotte intestine e giochi di potere, trova l'unità solamente davanti al nemico comune, compattandosi come un sol uomo nella demonizzazione e nell'eliminazione dell'avversario politico. Di solito i due momenti, ossia quello della divisione e quello dell'unità, coincidono con altrettante fasi: il primo raggiunge il culmine quando la sinistra è al potere, il secondo quando invece si trova all'opposizione. Il nemico comune - Il nemico comune per vent'anni è stato Silvio Berlusconi. Tralasciando le questioni interne, l'arma più usata dalla sinistra è stata quella dell'immagine dell'Italia all'estero che, a suo dire, veniva quotidianamente infangata dalle azioni politiche e dalle dichiarazioni pubbliche del presidente del Popolo delle libertà. Celebre divenne la scenetta del Cav che parla al telefono facendo attendere la Merkel a un vertice internazionale. Dopo gli strali della sinistra, era saltato fuori che Berlusconi stava parlando col premier turco Erdogan. Ora che al governo c'è il "sobrio Letta" (dopo il "sobrio Monti") chi rischia di farci perdere la riacquistata credibilità internazionale è Beppe Grillo, che ieri ha definito il Parlamento una "tomba maleodorante". A scagliarsi con maggior veemenza contro le intemerate del guru dei cinque stelle è stata Laura Boldrini, che ieri sempre il capo grillino aveva definito "una miracolata" perchè eletta alla presidenza della Camera dall'alto di un consenso del 3,5% ottenuto da Sel, il suo partito: "Le dichiarazioni di Beppe Grillo, scomposte e offensive, tendono di nuovo a colpire il Parlamento e quindi la democrazia . Sono dannose per il Paese, per la sua immagine all’estero, per chi lavora a rinnovare le istituzioni rendendole più sobrie, efficaci e trasparenti e per gli stessi deputati del gruppo M5S, presenti con grande impegno nell’attività della Camera". 

Polemica inutile 25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Che imbarazzo L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Da Parenzo L'aria che tira, Alan Friedman: "Meloni statista". Boldrini demolita

tag

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Claudio Brigliadori

L'aria che tira, Alan Friedman: "Meloni statista". Boldrini demolita

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

"Quanto riportato stamani da alcuni quotidiani italiani è totalmente destituito di fondamento perché ...

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazio...

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...