CATEGORIE

I grillini alla resa dei conti: "Crimi infiltrato di Berlusconi"Furnari e Labriola nel gruppo misto

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 9 giugno 2013

Grillo visto da Benny

2' di lettura

I grillini stanno scoppiando. Sarà la pressione a cui non erano abituati, sarà una crescente insofferenza  verso il leader, sta di fatto che il movimento di Grillo sembra arrivato a un punto di non ritorno. "Colpa degli infiltrati", tuona oggi il senatore del Movimento Cinque Stelle Mario Giarrusso dalle colonne di Repubblica puntando l'indice contro Vito Crimi, che ieri non ha votato perchè è arrivato tardi. "Dico che c'è qualcuno che va segnalato a Beppe per mandarlo affanculo come merita", tuona Giarrusso. "Provvederemo a cacciare i berlusconiani dal Movimento". E sottolinea: "Abbiamo passato quattro mesi a fare casino per l'ineleggibilità di Berlusconi, e abbiamo un capogruppo che non si presenta al voto per il presidente della Giunta. Ognuno tragga le conclusioni". La giornata, aggiunge, "è stata per noi una Caporetto". E si è autospeso. La Puglia molla - Una Caporetto con perdite pesanti. Alessandro Furnari e Vincenza Labriola, i deputati tarantini ormai ex del M5S, nonostante il tentativo di dissuaderli dello stesso Grillo, oggi sono già passati nel gruppo Misto. La notizia è ufficiale visto che i loro nomi, corredati di foto, figurano tra i componenti del gruppo presieduto da Pino Pisicchio sul sito di Montecitorio. Ovviamente il popolo del web non ha perso tempo a commentare la notizia delle due defezioni. Giuseppe D'Ambrosio, che è presidente della Giunta delle elezioni nonchè deputato 5 stelle: anche lui pugliese (come Furnari e Labriola che sono tarantini) anche se nativo di Andria sul suo profilo Facebook, ha linkato la foto di Labriola presa dal sito ufficiale della Camera dei deputati dove risulta che dal 6 giugno 2013 l'ex collega grillina è iscritta al gruppo Misto (ma ancora non ad alcuna componente politica, si legge sul sito). E D'Ambrosio titola: "Benvenuta nel fritto misto".  Sul suo sito personale, Labriola non ha ancora scritto nulla anche se i commenti già arrivano. C'è chi ironizza: "Tutti quei soldi non si potevano proprio buttare!". Mentre sul profilo di Furnari, che rinvia le sue spiegazioni alla prossima settimana, i commenti sono piu' numerosi. C'e' chi scrive: "ELIMINIAMOLO in gran massa dai nostri contatti... non ci merita..." e chi va giù pesante: "Furnari sei una m.... di uomo". Giù i consensi - Oltre agli uomini il Movimento Cinque Stelle perde anche i consensi. Secondo uno studio di Demopolis pubblicato sul sito dell'Espresso il partito di Grillo è è passata dal 3,5% del maggio 2011 al 25,6% delle Politiche, per attestarsi oggi – con una lieve flessione - intorno al 21%. A dividere in parte l'elettorato c'è  il 'no' al centrosinistra, considerato una opportunità mancata per incidere sul governo. Se si tornasse alle urne il 20 per cento di chi ha scelto il Movimento in febbraio sceglierebbe di astenersi.

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

tag

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca