CATEGORIE

Grillo, pacco sospetto a casa: ma erano bottiglie di vino

Falso allarme a casa del comico. E intanto la folla di cronisti si interroga: ma che fine ha fatto? Beppe è sparito...
di Sebastiano Solano giovedì 28 febbraio 2013

2' di lettura

  Un pacco sospetto recapitato a casa di Beppe Grillo. La moglie del comico genovese, insospettita, ha avvertito gli artificieri che subito erano intervenuti per verificare il contenuto. Allarme bomba? No, una bufala. Anzi, un attestato di stima: Il pacco, spedito da Alghero, conteneva due bottiglie di vino e una lettera che secondo quanto si è appreso era una sosta di ringraziamento al comico. Niente ordigni, men che meno libri usati (come si era detto in un primo momento). Che fine ha fatto? - Nervi tesi in casa Grillo, insomma, che in queste ore è stata letteralmente presa d'assalto da giornalisti, ammiratori e semplici curiosi. Qualcuno ha provato anche ad arrampicarsi sui cancelli, nel tentativo d'immortalare anche il più piccolo dei movimenti all'interno della casetta rosa, cuore pulsante del Movimento 5 Stelle. Che fine abbia fatto Beppe Grillo è però un mistero: "Il signor Grillo non è in casa, è uscito", si sente ripetere dalla domestica chiunque chieda informazioni sul leader del M5s. Sì alla Cnn  - Grillo si è concesso ai reporter solo due volte, fino a questo momento: il giorno del voto e quello successivo. La situazione è ormai paradossale, con la casa del comico diventata sede di pellegrinaggio e il comico genovese che non si concede a nessuno dei giornalisti che, ansimanti, attendono una sua dichiarazione. Fatta eccezione per i media stranieri, però: Grillo ha infatti accolto in casa alcuni giornalisti della Cnn, rilasciando loro delle dichiarazioni. Ai giornalisti italiani, inviperiti per lo smacco, solo un caffè, che però non è servito a placare la loro assidua, quanto inutile, richiesta di interviste.    

Imbarazzo totale Genova, il sindacalista Cgil aggredito? Balle: ora è indagato

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

tag

Genova, il sindacalista Cgil aggredito? Balle: ora è indagato

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

Sondaggio-Mentana, Fdi non si ferma più: chi crolla

Secondo l’ultimo sondaggio SWG per TG LA7, le preferenze di voto degli italiani premiano il partito di Giorgia Mel...

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Durante i lavori della commissione comunale sul contrasto all’odio, è scoppiata una polemica dopo le dichia...

FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

"Il presidente Michele Emiliano e la sua maggioranza hanno poco più di 48 ore per trovare 174 milioni di eu...

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Non tira una buona aria in Sardegna per Alessandra Todde. Lasciando da parte il discorso sulla decadenza, la nomina dei ...