CATEGORIE

Lo spread sale, ma Bersani tace

di Lucia Esposito giovedì 28 febbraio 2013

2' di lettura

E adesso? Adesso che succede? L'Italia, il giorno dopo il voto, si è svegliata con questa domanda in testa. I mercati hanno reagito con un'impennata dello spread schizzato intorno a mezzogiono del "day after" a 334: una risposta che esprime tensione rispetto a una situazione politica di grande incertezza dove la parola che regna è "ingovernabilità". Berlusconi, di prima mattina, ha parlato alla telefonata di Maurizio Belpietro (guarda il video su Libero Tv). Un'intervista in cui ha chiuso la porta a Monti, mentre ha espresso un cauto possibilismo sul Partito Democratico: "Abbiamo bisogno di riflettere - spiega il Cavaliere -. Il punto centrale è il bene dell'Italia. Bisogna vedere su quali programmi si potrà confluire".  Il silenzio preoccupante - E Bersani cosa fa? Cosa dice il più perdente dei vincitori? Inizialmente ha preso tempo ma poi il  suo pensiero è stato espresso chiaramente dalla vicepresente dei democrats, Marina Sereni: "Non faremo governi con chi è responsabile del disastro in cui ci troviamo", ha detto nella mattinata di martedì 25 febbraio. La sinistra ha quindi scelto: aprirà a Grillo. Gli chiederà di lavorare insieme per dimezzare i parlamentari, cambiare la legge elettorale, mettere mano alla questione del conflitto d'interesse. Ammettiamo pure che il comico genovese risponda sì, ammettiamo pure che i due comincino a lavorare insieme su questi temi, ci si chiede quanto potrà durare quest'unione forzata considerato, come dire, il temperamento sanguigno di Grillo e tutte le promesse che ha fatto in campagna elettorale. Solo per dirne una: la sua proposta di un referendum per uscire dall'euro. Inevitabile quindi che i mercati siano sull'altalena e che lo spread sia schizzato verso l'alto: i mercati vogliono essere tranquillizzati, chiedono stabilità e la prospettiva di un accordo tra il segretario del Pd vincitore azzoppato e il comico a cinque Stelle non dà alcuna garanzia di governabilità. 

Panino e listino Mercati, l'ottimismo tornerà prima del previsto

I conti tornano Il panico non affossa Wall Street: miglior risultato dal 2023

Mercati Dazi, Borse sotto pressione: come salvarsi nella tempesta

tag

Mercati, l'ottimismo tornerà prima del previsto

Buddy Fox

Il panico non affossa Wall Street: miglior risultato dal 2023

Michele Zaccardi

Dazi, Borse sotto pressione: come salvarsi nella tempesta

Buddy Fox

Dazi, l'errore da non commettere in Borsa

Buddy Fox

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca