CATEGORIE

Grillology, ecco tutta la verità sui guadagni di Grillo e Casaleggio

Il blog è il negozio, il Movimento la merce. L'obiettivo? Far schizzare alle (cinque) stelle i bilanci dei due imperatori
di Andrea Tempestini domenica 19 maggio 2013

Facci visto da Vasinca

1' di lettura

  di Filippo Facci @FilippoFacci1 Prima di additare i conflitti d’interessi degli altri, però, uno dovrebbe guardare in casa propria. Nel caso di Grillo si rasenta l’assurdo: il Movimento trova «origine ed epicentro e sede» solo nel suo blog dove pure si discutono e propongono le campagne, il programma, le manifestazioni, si divulgano ufficialmente le informazioni del gruppo parlamentare, si concedono o si revocano le certificazioni per i candidati e per le liste elettorali. In sostanza il blog è tutto: peccato che sia soltanto la sottosezione di un «sito commerciale» (è la definizione tecnica) che vende libri e magliette e dvd. Di chi? Di Grillo e Casaleggio. Il merchandising di Grillo lo lasciamo immaginare (roba che con la politica spesso non c’entra niente) ma poi c’è il momento della cultura: autentiche recensioni di libri che regolarmente si suggerisce di acquistare. L’editore, come ha notato Agenzia Radicale, è sempre quello: Casaleggio Associati, co-fondatore del blog e del Movimento che tuona contro i conflitti d’interessi. Ai lati del blog giganteggiano le pubblicità degli stessi libri, tutta roba che da anni fa volare alle stelle (Cinque) i bilanci privati dei due imperatori, impegnati frattanto a sfanculare chi vuol tenersi la diaria. Senza il blog, il movimento non esisterebbe. Senza il Movimento, il blog esisterebbe eccome: infatti c’era anche prima. Il blog è il negozio, il Movimento una merce.   

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Traghettopoli Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

C’è un motivo per cui Elly Schlein si è convertita a Papa Francesco, o quantomeno ha provato a offri...
Pietro Senaldi

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

La deputata e responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani, in occasione del 25 Aprile è stata a Ventotene &...

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

La sinistra festeggia in piazze, Giorgia Meloni nelle urne. FdI è il primo partito con il 30% del consenso (+0,1%...

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

L'odio rosso riesce a oscurare anche il 25 aprile. In occasione dell'ottantesimo anniversario della festa della ...