CATEGORIE

La diretta streaming non mente: i grillini? Ignoranti. Arroganti. E automi

Che autogol trasmettere le consultazioni: il confronti con Bersani ha svelato tutta la pochezza dei cinquestellati
di Andrea Tempestini sabato 30 marzo 2013

Facci visto da Vasinca

2' di lettura

  di Filippo Facci Non era neanche arroganza: quella dei capigruppo grillini, ieri, era un’ignoranza che non gli faceva neppure comprendere la figuraccia che stavano facendo e infliggendo. I due automi di Casaleggio, ieri mattina, ci annoiavano in streaming e ci confermavano che tutte le decisioni erano già prese altrove, dopodiché sfilava l’arroganza che appunto è ignoranza:  «Noi non incontriamo le parti sociali, noi siamo le parti sociali» ha detto lei, Roberta Lombardi, la peggiore: forse la frase più boriosa pronunciata in televisione da anni a questa parte. Loro non sono due qualsiasi, non sono due catapultati in Parlamento via Porcellum - come tutti gli altri - che Grillo ha selezionato via web in dieci minuti e che conoscono il Paese come tutti noi: loro sono «il» Paese, sono «le» parti sociali, tutte, anzi, sono gli ormai impronunciabili «cittadini» che hanno occupato il palazzo d’inverno col vestito buono. Sociali, in realtà, sono gli assistenti che occorrerebbe chiamare, così da spiegare ai due automi la differenza tra la politica e la sua sciagurata rappresentazione mediatica, la differenza tra una postura estetizzante e un’altra che, una volta in Parlamento, ha conseguenze vere nella vita reale, quella del Paese, quella della gente che attende risposte, mica solo lo spread e le Borse, altro che Ballarò e dintorni, altro che quella piazza catodica che a quanto pare ha costituito il laboratorio del populismo grillino. Ieri abbiamo confermato questo: che a Ballarò si ballava sul Titanic, che da Santoro si affilavano le armi, che da Vespa si occupava una terza camera senza accorgersi che sparivano le prime due. Ma, a ben pensarci, già lo sapevamo. C’era da prendere il valium, ieri, nell’ascoltare la ragazzina che distribuiva patenti di credibilità dall’alto del suo non-essere, che delegittimava le persone in quanto partiti: è quanto di più ideologico possa essere espresso in questo secolo. Stava a dire che voi - partiti - non siete persone, non c’entra se siate capaci o incapaci, oneste o disoneste, voi siete un marchio a fuoco, siete una razza da estirpare e delegittimare benché democraticamente eletta. Il tutto lasciando scivolare il diktat di Casaleggio, peraltro grezzamente: ritrovare una centralità del Parlamento abolendo i governi, reinventarsi un assemblearismo spinto di chiave ottocentesca ma a propulsione elettronica, pretendere le commissioni parlamentari ma non un dicastero: Bersani e Letta, ieri, parlavano con questa gente. È da un mese che lo fanno, che ci provano, che non capiscono: un po’ capre anche loro, invero. Il guru spirituale Grillo, intanto, spiegava che Bersani e Berlusconi (ecc.) sono dei «puttanieri» e questo dopo che l’assessore Franco Battiato aveva parlato di «troie in Parlamento». È arrivata la società civile. La capogruppo alla Camera Roberta Lombardi, intanto, veniva contestata dai deputati grillini che hanno addirittura chiesto le sue dimissioni. Il capogruppo al senato Renato Crimi, intanto, in serata diceva qualcosa che neppure si capiva, ma che veniva ripreso, estrapolato, riportato, sezionato, smentito, spiegato, integrato da migliaia di giornalisti di un Paese disperato. E oggi si ricomincia.  

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Funerali Papa, Gualtieri si vanta del successo organizzativo? Bertolucci lo smonta con 3 parole

"Con il suo volto più bello, in un omaggio al Santo Padre che tanto l’amava, Roma ha saputo accogliere...

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Come sono simpatici questi compagni. Cabarettisti nati che non vedono l’ora di cavalcare la manifestazione del mom...
Andrea Muzzolon