CATEGORIE

Il tema delle troie travolge Battiato

Un cantante non è un politico: qualcuno glielo spieghi dopo le deliranti affermazioni sulle donne in Parlamento. E lui ci faccia un favore: lasci
di Andrea Tempestini sabato 30 marzo 2013

1' di lettura

  di Filippo Facci Le litanìe dei mongoli, le traiettorie proto-cellulari, le caccole degli assiro-babilonesi: in altre parole sto delirando, oppure no, mi credo un artista, mi credo Franco Battiato alle prese con una delle sue canzoni più comprensibili. Nel qual caso dovreste spararmi: perché un giornalista non è un artista così come un artista non è un politico, regola generica che dovreste spiegare a Battiato dopo quanto è successo ieri. Il nostro, da assessore siciliano al Turismo, è intervenuto al Parlamento europeo e ha detto (rullo di batteria) che «queste troie qui, che si trovano in giro nel Parlamento, farebbero qualsiasi cosa». Più tardi ha aggiunto che «a Milano ha vinto Ambrosoli, la provincia è ancora ignorante». Notare che l’aver sputtanato il Parlamento italiano è l’atto più rimarchevole da lui compiuto come assessore, visto che l’artista ha già ricevuto mozioni di sfiducia per assenteismo (è in tournée sino ad aprile) col risultato che la Sicilia è risultata assente in tutte le borse e fiere turistiche internazionali: Milano, Berlino, Mosca e Goteborg, mentre a Bruxelles in compenso lui c’è andato: a dire che il Parlamento pullula di troie. Ora: sappiamo che il tema l’appassiona («i desideri mitici di prostitute libiche», soprattutto la celeberrima «Gli uccelli») però ora il vecchio Battiato dovrebbe farci un favore, con traiettoria impercettibile: dimettersi.     

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Il caso Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

Decano Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

tag

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

Pasquale Laurito, addio alla "Velina rossa" che svelava i segreti del Parlamento

Francesco Damato

Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

Susanna Barberini

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca