CATEGORIE

Governo: Monti, Letta miglior premier oggi possibile, no giochini politici

domenica 20 ottobre 2013

1' di lettura

Milano, 18 ott. (Adnkronos) - "Questo è un governo di grande coalizione, formula che ho sempre pensato sia la migliore per fare le riforme. Ha un presidente del Consiglio che credo sia il migliore oggi immaginabile". Lo afferma Mario Monti commentando la situazione del governo e le riforme da fare, a margine della presentazione del libro di Andrea Riccardi su Papa Francesco alla Cattolica di Milano. "Questo governo, a parte i giochini politici -prosegue il senatore a vita- ha davanti a sè un'intera legislatura. Le riforme sono necessarie per crescere e sono convinto che tutti i partiti della coalizione debbano sforzarsi di arrivare davvero alle riforme, se no é inutile riempirsi la bocca di lotta alla disoccupazione giovanile, se non si fanno le cose concrete". Per l'ex presidente di Scelta Civica, "lo strapotere, dato dai numeri dei due partiti maggiori della coalizione Pdl e Pd, ha a mio giudizio frenato finora le riforme". La convinzione di Monti è che "il presidente del Consiglio debba essere sostenuto non da colleghi e partiti che si sdraiano per agevolarne la sopravvivenza quotidiana ma -conclude Monti- da idee e proposte perché si prendano decisioni non per l'interesse personale di questo o quel partito, ma per quello del paese".

tag

Sondaggio-Mentana, Fdi non si ferma più: chi crolla

Secondo l’ultimo sondaggio SWG per TG LA7, le preferenze di voto degli italiani premiano il partito di Giorgia Mel...

"Fascisti al governo": esplode il caos in Aula a Milano

Durante i lavori della commissione comunale sul contrasto all’odio, è scoppiata una polemica dopo le dichia...

FdI Puglia, deficit sanitario per 20 anni di gestione scellerata

"Il presidente Michele Emiliano e la sua maggioranza hanno poco più di 48 ore per trovare 174 milioni di eu...

Alessandra Todde, rottura clamorosa: "Verso la crisi in Sardegna"

Non tira una buona aria in Sardegna per Alessandra Todde. Lasciando da parte il discorso sulla decadenza, la nomina dei ...