CATEGORIE

Santanché contro Letta:"Sembra una delle scimmiettenon vedo, non parlo, non sento"

L'affondo di Daniela la "pitonessa" contro il premier: "Non vendo, non sento e..."
di Matteo Legnani domenica 14 luglio 2013
Santanché contro Letta:"Sembra una delle scimmiettenon vedo, non parlo, non sento"

2' di lettura

Ieri, era stata la prima a incitare i "suoi" a passare all'azione. E l'effetto c'è stato, perchè se fino a 24 ore fa il Pdl era diviso tra "falchi" e colombe", oggi il Pdl ha chiesto compattamente ai presidenti delle due camere del Parlamento una sospensione dei lavori di tre giorni per decidere il da farsi. Tutti "falchi", ora nel Pdl. O meglio, "pitonessi", visto che a dare la carica era stata Daniela Santanchè. La prima a mollare i freni e ribellarsi alla fissazione dell'udienza della Cassazione al 30 luglio per il processo Mediaset. Stamattina, la Santanchè ha parlato ai microfoni di "24 Mattino" su Radio24 e ha avuto parole di fuoco anche per il presidente del Consiglio Enrico Letta. Il quale, ieri, si era limitato a dire che "la decisione della Cassazione non intaccava la tenuta del governo". Guarda il video dell'intervento di Daniela Santanché a Radio24 Vota il sondaggio di Liberoquotidiano.it: Secondo voi Letta quale scimmietta è? Una dichiarazione che alla "pitonessa" del Pdl ha fatto pensare alle "tre scimmiette, quelle del 'non vedo, non sento, non parlo'. Che il presidente del Consiglio ieri non abbia trovato un secondo, un minuto, una parola per stigmatizzare quello che era successo, io lo trovo un fatto grave” ha aggiunto l'aspirante vicepresidente della Camera. La decisione della Cassazione di fissare al 30 luglio l'udienza del processo Mediaset a Berlusconi è, secondo la Santanché, un gesto che va “certamente contro Berlusconi ma è ugualmente contro la pacificazione, è sicuramente contro questo governo”. Le ha fatto eco il coordinatore del Pdl Sandro Bondi: "Anch’io mi aspettavo da parte di Enrico Letta non certo che prendesse le difese del Presidente Berlusconi o che attaccasse la magistratura, ma che pronunciasse almeno una parola, una sola parola, che manifestasse la sua comprensione del dramma politico e umano che si sta consumando e la consapevolezza delle questioni che avvelenano la vita politica italiana e che non possono essere affrontate con giudici salomonici".

caso-albania Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Soldoni Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

tag

Albania, Fdi inchioda Schlein: "Che batosta segretaria!"

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Enzo Iacchetti, dalla Rai la "proposta indecente" per tradire Ezio Greggio

Roberto Tortora

Greenpeace, allarme-visibilità: il clima non fa notizia

Francesco Storace

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi