CATEGORIE

Il Pdl sfida il Papa: "A lui le prediche, noi governiamo"

Dopo la visita a Lampedusa, Cicchitto fuori dal coro del politically correct: "Per gestire un fenomeno drammatico gestito dalla criminalità il buonismo non basta"
di Matteo Legnani domenica 14 luglio 2013

2' di lettura

Abituato alla schiettezza e a non attenersi per forza al politically correct, Fabrizio Cicchitto stamattina ha rilasciato un commento sulla visita di ieri del Papa a lampedussa che non ha mancato di sollevare la solita indignazione a sinistra. "Ieri il Pontefice ha sviluppato una riflessione di alto profilo su uno dei piu' grandi drammi del mondo contemporaneo, l'immigrazione" ha spiegato l'esponente del Pdl. "Ma un conto è la predicazione religiosa, altro è la gestione da parte dello Stato di un fenomeno cosi' difficile, complesso e anche insidioso, per di piu' segnato dall'intervento di gruppi criminali, qual e' l'immigrazione irregolare che proprio a Lampedusa ha, per cio' che riguarda l'Italia, uno snodo fondamentale". Pane al pane e vino al vino, come si dice. Niente di scandaloso o di inventato. "Uno Stato degno di questo nome - sottolinea ancora Cicchitto - non puo' abbassare la guardia perche' rischia di diventare soggetto passivo di operazioni assai dure e pesanti nell'assenza piu' totale di una solidarieta' internazionale. Di conseguenza, anche in questa circostanza, va affermata - ribadisce - una ragionevole, non oltranzista, ma seria e reale autonomia dello Stato dalla Chiesa. In questo quadro - conclude - e' auspicabile che il ministro Keynge non operi forzature unilaterali rispetto a posizioni assai diverse sul tema immigrazione: le tematiche riguardanti ius sanguinis e ius soli possono essere superate solo attraverso mediazioni assai impegnative che richiedono un lavoro politico attento e serio". Apriti cielo a sinistra: per Sinistra e libertà, "Cicchitto non ha compreso la portata storica del messaggio del Pontefice"; il Pd, per bocca del deputato Edoardo Patriarca, definisce le parole di Cicchitto "inaccettabili" e poi si augura che "che in questa legislatura si possano fare davvero passi in avanti per dare piu' garanzie agli immigrati". Sconfina nel comico la presa di posizione del segretario dell'Italia dei valori, Valerio Messina, per il quale "Cicchitto, se è cattolico, vada a confessarsi".

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Senza frontiere Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

La mossa Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

tag

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

Daniele Capezzone

Matteo Salvini, i poliziotti atterrano l'immigrato violento? Lui fa impazzire la sinistra

Giorgia Meloni, "ho saputo che hai una bella figlia...": l'immigrato perde il controllo

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca