CATEGORIE

Grillo: "La democrazia è una luccicante scatola vuota"

di Andrea Tempestini domenica 7 aprile 2013

Beppe Grillo

2' di lettura

Il leader del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, torna all'attacco sul blog. Eloquente il titolo del post: "La democrazia è una scatola vuota". Il comico cita il libro del linguista e filosofo Noam Chomsky, La democrazia del Grande Fratello, e ne riprende un brano della prefazione: "La macchina da indottrinamento al servizio di potentissimi, e occulti, poteri finanziari è per Noam Chomsky il vero Grande Fratello della società americana e occidentale. Un sistema di propaganda perfetto - prosegue il complottista Grillo - che si regge su due pilastri. Il primo sforna fiction, soap, reality show e sport per distrarre gli interessi della gente dai problemi reali e dispensare l'impressione di vivere nel migliore dei mondi possibili. Il secondo indirizza le opinioni dei lettori e spettatori, formando convenientemente le nuove classi dirigenti. Il risultato - conclude Grillo - è quello di assopire le coscienze e impedire una reale partecipazione. Per rendere la democrazia una luccicante scatola vuota". La retromarcia - Pur senza un riferimento diretto, quello di Beppe Grillo appare come un attacco alla strategia dei "dieci saggi" messa in campo da Giorgio Napolitano, due squadre per favorire il dialogo e trovare una piattaforma condivisa tra Pd, Pdl e Scelta Civica e formare un governo. Il comico vede dietro la carta giocata da Napolitano una sostanziale sospensione della democrazia, e punta il dito contro le istituzioni. Con l'ultimo post, Grillo, continua la "retromarcia" dei Cinque Stelle, che sulla questione dei "dieci saggi" hanno mostrato di avere le idee piuttosto confuse. Agli entusiasmi della prima ora - il capogruppo Vito Crimi e il "consulente" Claudio Messora dissero che "Napolitano ha abbracciato totalmente le posizioni del Movimento 5 Stelle - sono seguite le critiche. Prima quelle dei militanti sul blog, che insistevano sull'esclusione dei grillini dai "saggi", inquadrati come l'ultima espressione della Casta. Poi quelle dello stesso Grillo. Inizialmente si mostrava scettico sui "saggi", affermando che però potevano in qualche modo rispondere alla necessità di "ridare al parlamento la sua centralità". Oggi, invece, l'attacco alla democrazia, bollata come una "luccicante scatola vuota".

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

25 aprile, i cortei della vergogna padroni della piazza

È metà mattina. Sotto le mura aureliane, a pochi passi da Porta San Paolo, sventola bandiera di Hamas. Nel...
Massimo Sanvito

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

C’è un motivo per cui Elly Schlein si è convertita a Papa Francesco, o quantomeno ha provato a offri...
Pietro Senaldi

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

La deputata e responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani, in occasione del 25 Aprile è stata a Ventotene &...

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

La sinistra festeggia in piazze, Giorgia Meloni nelle urne. FdI è il primo partito con il 30% del consenso (+0,1%...