CATEGORIE

Il Pd canta vittoria ma ha perso 243mila voti

Secondo lo studio dell'Istituto Cattaneo il 63% dell’elettorato che lo aveva scelto alle politiche ha dato forfait
di Nicoletta Orlandi Posti venerdì 31 maggio 2013

Guglielmo Epifani

1' di lettura

I democratici cantano vittoria, ma i numeri dimostrano che le ultime amministrative sono state state una débacle anche per loro. Seppure in misura minore rispetto agli altri partiti, M5S in primis, anche il Pd deve fare i conti con l'altissima percentuale di astenuti e con la contrazione di voti a suo favore. L'analisi dell'Istituto Cattaneo che non ha preso in considerazione le percentuali, ma i voti assoluti, è impietosa: il Partito Democratico ha subito una emorragia  pari al 63% dell’elettorato che lo aveva scelto nel 2013 alle politiche (pari a un decremento di 243.000 voti); rispetto alle elezioni regionali sempre del 2010 (2013 per Lazio) la contrazione è stata leggermente inferiore, ma pur sempre significativa (una perdita che si attesta attorno al 47,6%) (-183.000consensi). Al contrario i partiti più a sinistra dei democratici, come Sel, Sinistra arcobaleno e Rifondazione comunista, hanno incrementato del 8,8% i consensi rispetto alle politiche del 2013, mentre un avanzamento molto più significativo c’è stato in comparazione con le regionali del 2010 (+25,2%). 

Inchiesta e protesta Genova, scandalo sessuale all'Università: il prof e i fotomontaggi por***no delle studentesse, il caso diventa politico

House of Cards Joe Biden, Casa Bianca: "Nessun motivo di salute dietro il ritiro". Allora ha ragione Musk

Flussi irregolari Migranti e infiltrazioni criminali, "possibile audizione di Meloni in Antimafia"

tag

Genova, scandalo sessuale all'Università: il prof e i fotomontaggi por***no delle studentesse, il caso diventa politico

Joe Biden, Casa Bianca: "Nessun motivo di salute dietro il ritiro". Allora ha ragione Musk

Migranti e infiltrazioni criminali, "possibile audizione di Meloni in Antimafia"

L'Aria che Tira, scontro Tarquinio-Eric Jozsef sulla Nato: "Non si deve permettere..."

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca