Roma, 28 mag. (Adnkronos) - Operazioni di scrutinio terminate nei 564 Comuni al voto per l'elezione del sindaco e dei nuovi consigli comunali e municipali. Nei Comuni con oltre 15mila abitanti, se nessun candidato dovesse raggiungere la maggioranza assoluta al primo turno, si voterà per il ballottaggio domenica 9 giugno dalle 8 alle 22 e lunedì 10 giugno dalle 7 alle 15. ANCONA - Va al ballottaggio il Comune di Ancona: la sfida sarà tra la candidata di Pd, Sc, Udc e Verdi Valeria Mancinelli e Italo D'Angelo del Pdl. In base ai dati definitivi del Viminale, Mancinelli ha ottenuto il 37,65% dei voti e D'Angelo il 20,52%. Il candidato del Movimento 5 stelle, Andrea Quattrini, ha ottenuto il 15,02%, Stefano Crispiani di Sel e Rifondazione comunista-comunisti italiani ha ottenuto il 9,54%, Stefano Tombolini, sostenuto dalla lista civica Sessantacento Ancona, ha ottenuto il 6,62%, Matteo Bilei, sostenuto dalla Lista civica - A2o la formula da condividere, il 2,95%, Stefano Maria Benvenuti Gostoli di Fdi ha ottenuto il 2,75%, Letizia Perticaroli, sostenuta dalla lista civica Alleanza per Ancona, ha ottenuto l'1,92%, Marcello Pesaresi, sostenuto dalla lista civica Progetto città, ha ottenuto l'1,80%, David Favia, sostenuto dalla lista civica Centro democratico, ha ottenuto l'1,17%. BRESCIA - E' sempre testa a testa per l'elezione del sindaco di Brescia quando lo scrutinio è giunto al 75% dei seggi (155 su 206). Il candidato del centrodestra Adriano Paroli è al 38,2% mentre segue a un'incollatura il candidato del centrosinistra Emilio Del Bono al 38,0%. Molto staccata la candidata di M5S Laura Gamba con il 7,5% dei consensi. SIENA - A Siena si va verso il ballottaggio. In testa c'è Bruno Valentini (Pd), che guida la coalizione di centrosinistra: con 20 sezioni scrutinate su 50, è al 40,33%. Eugenio Neri, candidato di liste civiche di centrodestra, è al 23,35%, Laura Vigni (Prc, liste di sinistra) è al 9,97%, Michele Pinassi (5 Stelle) al 8,34%. IMPERIA - Con lo scrutinio giunto quasi alla metà dello spoglio (20 sezioni su 44), l'elezione a sindaco di Imperia vede largamente in testa il candidato del Pd Carlo Capacci con il 47,2% rispetto ad Erminio Annoni di Pdl e Lega nord con il 28,4%. In terza posizione il candidato di Sel e Prc Gianfranco Grosso con l'11,4% mentre al candidato di M5S Antonio Russo va per il momento l'8,7% dei voti scrutinati. VICENZA - Ha oltrepassato la metà delle sezioni scrutinate (57 sul totale di 112) lo spoglio per l'elezione del sindaco di Vicenza e il candidato di Pd e Udc Achille Variati con il 54,0% conserva intatte le speranze di essere eletto già al primo turno. Staccatissima la candidata del centrodestra Manuela Dal Lago che finora si ferma al 27,2% mentre Liliana Zaltron di M5S non va oltre il 6,1%. TREVISO - Lo scrutinio per l'elezione del sindaco di Treviso è giunto a un terzo del cammino con 25 sezioni su 77. Il candidato del centrosinistra Giovanni Manildo è nettamente in testa con il 45,1% mentre il leghista Giancarlo Gentilini appoggiato anche dal Pdl e sindaco in due passate legislature è al momento al 33,0%. Al terzo posto si colloca Massimo Zanetti di Scelta civica con il 10,2% e al quarto posto Alessandro Gnocchi di M5S con il 6,4%. BARLETTA - A rilento lo spoglio per l'elezione del sindaco di Barletta fermo ancora a poco più del 10% delle sezioni scrutinate, 12 sul totale di 97. Al momento, il candidato del centrosinistra Pasquale Cascella, ex portavoce del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, è nettamente in testa con il 42,2% dei voti mentre il candidato del centrodestra Giovanni Alfarano non va al momento oltre il 27,5%. Buona performance per il socialista Cosimo Damiano al 17,7% mentre la candidata di M5S Patrizia Corvasce si ferma all'8,8%. VITERBO - Lo spoglio relativo al 10% delle sezioni scrutinate (7 su 66) per l'elezione del sindaco di Viterbo vede in netto vantaggio il candidato del centrosinistra Leonardo Michelini con il 41,2% rispetto al candidato del centrodestra Giulio Marini al 28,1%. Al terzo posto è il candidato civico Filippo Rossi con l'8,9% dei voti mentre il candidato del M5S Gianluca De Dominicis non va per ora oltre il 4,7%. PISA - Il sindaco uscente di Pisa Marco Filippeschi (Pd) verso la riconferma al primo turno. Con 18 sezioni scrutinate su 86, Filippeschi è al 53,65%, Franco Mugnai, candidato del Pdl, La Destra e Lega Nord, è all'11,82%, Valeria Antoni (M5S) al 10,9%. Diego Petrucci (Fratelli d'Italia) al 10,41% e Francesco Auletta (Prc) al 7,25%. LODI - Lo scrutinio per l'elezione a sindaco di Lodi giunto a un quarto dello spoglio delle schede (11 sezioni su 43) vede in testa il candidato del centrosinistra Simone Uggetti con il 44,6% mentre la candidata del centrodestra Giuliana Cominetti e' al 33,5%. Molto staccato il candidato di M5S Domenico Conia che con il 6,3% e' superato anche dal candidato civico Sergio Tadi che finora conquista il 9,1% dei voti. IGLESIAS - L'elezione per il sindaco di Iglesias, il cui spoglio è arrivato a circa il 20% delle sezioni scrutinate (6 su 33) vede i due candidati di centrodestra e centrosinistra fare quasi il pieno dei voti, in un testa a testa. Emilio Gariazzo sostenuto da Pd, Sel e Prc ha conquistato finora il 48,4% mentre Gianmarco Eltrudis con il Pdl il 45,4%. Sono il 3,1% per Sandro Esu del Partito sardo d'azione. VIAREGGIO - Con 34 sezioni scrutinate su 63, si avvicina il ballottaggio a Viareggio tra il candidato del centrosinistra, Leonardo Betti (41,42%), e quello del centrodestra Antonio Cima (19,45%). Maximiliano Bertoni (M5S) è al 12,48%. AVELLINO - Lo spoglio per l'elezione a sindaco di Avellino è ancora a 12 sezioni scrutinate sul totale di 72. Regna l'equilibrio, con il candidato del Pd Paolo Foti al 25,8%, Costantino Preziosi dell'Udc al 21,0% Nicola Battista di Pdl Fdi al 15,6%. Solo il 5,2% per Tiziana Guidi di M5S, superata da altri 3 candidati a sindaco del capoluogo irpino.