CATEGORIE

A picco nelle roccaforti veneteDopo Bossi la Lega non esiste più

A Treviso lo "sceriffo" Gentilini è staccato di 10 punti. A Vicenza, il Carroccio non arriva al 5% e il centrodestra rischia persino di mancare il ballottaggio
di Matteo Legnani venerdì 31 maggio 2013

2' di lettura

Lo "sceriffo" arranca. A Treviso, Giancarlo Gentilini il suo lo farebbe pure, con la lista che lo sostiene al 20%. Ma, con 59 sezioni scrutinate su 77, viene azzoppato dalla Lega che non arriva all'8% e lo pianta a dieci punti percentuali dal candidato del centrosinistra Giovanni Manildo. In quello che fino a poco tempo fa era uno dei feudi leghisti che più leghisti non si può, si profila un ballottaggio nel quale la sinistra appare nettamente favorita, visto che Manildo è al 43,0% dei voti. Certo, Gentilini è stato "fregato" anche dai 5 stelle, che con Alessandro Gnocchi si sono fermati al 6,9%. Il Veneto l'anno scorso, era stata una delle culle della nascita "istituzionale" del partito di Grillo, che a Sarego nel vicentino avevano strappato il primo sindaco della sua (breve) storia. Era lecito attendersi un risultato ben al di sopra del 10% che sarebbe andato, con ogni probabilità, a discapito del totale ottenuto dal centrosinistra. Così non è stato. E se la Lega fa un buco nell'acqua a Treviso, ne fa un altro anche peggiore nella vicina Vicenza, dove il candidato del centrosinistra è molto al di sopra della fatidica soglia del 50%. Achille Variati, con 95 sezioni scrutinate su 112 veleggia appena sotto il 54% doppiando Manuela Dal Lago, che fu "reggente" del Carroccio nell'interregno successivo alla messa da parte di Bossi e precedente l'ascesa di Maroni e che supera di poco il 27. Tra i partiti che la sostengono, il Pdl è al 10% mentre la Lega non esiste più: è appena sopra il 4%, segno che gli elettori del Carroccio hanno disertato le urne. L'impressione è che l'accordo elettorale col Pdl e la successiva scelta di non partecipare al governo di larghe intese sono stati per l'ex partito di Bossi  due sonori baci della morte. Tutti i risultati, Comune per Comune Vai allo speciale di Liberoquotidiano.it

Choc in Veneto Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Governatore veneto Zaia: "Il tetto dei mandati toglie al popolo il diritto di scegliere"

Prossime regionali Antonella Viola, il Pd punta sulla virologa: sfida a Crisanti per la candidatura in Veneto

tag

Lamborghini nuova, muore nel canale: chi è la vittima

Zaia: "Il tetto dei mandati toglie al popolo il diritto di scegliere"

Pietro Senaldi

Antonella Viola, il Pd punta sulla virologa: sfida a Crisanti per la candidatura in Veneto

Pietro Senaldi

Antonella Viola, candidata Pd in Veneto?

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...