CATEGORIE

Elezioni amministrative, Valle d'Aosta: Grillo fa flop, perde il 12%

A metà scrutinio il Movimento 5 Stelle fermo al 6%: alle politiche, a febbraio, aveva preso il 18%. Dopo il Friuli, la crisi è conclamata
di Giulio Bucchi venerdì 31 maggio 2013

1' di lettura

Le elezioni amministrative iniziano ad emettere i primi verdetti. In attesa dell'inizio dello scrutinio nazionale, che inizierà alle 15, in Valle d'Aosta sono già usciti i risultati delle regionali, il cui voto si è chiuso domenica sera. E l'esito è choc: Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle si fermano al 6,17%, un crollo rispetto al 18,5% ottenuto alle politiche di febbraio. Il raffronto con gli altri partiti nazionali non è possibile, visto che le liste presenti in Valle d'Aosta sono differenti, ma il dato è sicuramente significativo. Come in Friuli Venezia Giulia - Già un mese fa, alle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia, i grillini avevano subito un'inattesa batosta. E se sul voto amministrativo a livello nazionale (come accaduto in Friuli) si può parlare di impatto negativo dell'astensionismo, non altrettanto vale per la piccola regione del Nord Ovest, dove alle urne si è recato solo l'1,26% in meno degli aventi diritto. 

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Alessandra Ghisleri e il nuovo Papa: il sondaggio

Che Papa sarà? Il giorno dopo i funerali di Francesco in Vaticano, è già tempo di Conclave. E di so...

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

L'ordine di scuderia a sinistra, e in particolar modo nella redazione di Repubblica, è sminuire in ogni modo ...

Franceschini "non l'aveva raccontata tutta": Brigate rosse, chi era davvero

Non l’ha mai raccontata fino in fondo, Alberto Franceschini. Di questo erano convinti in molti. Lui, uno dei fonda...
Man. Cos.

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Questione di punti di vista, basta sapersi accontentare. Gli insulti a Liliana Segre, sopravvissuta bambina ad Auschwitz...
Pietro Senaldi