CATEGORIE

Euro, la Germania non si fida dell'Italia: le aziende tedesche pensano già in lire

Nonostante la "cura Merkel" di Monti, la Mercedes emette un bond con la clausola su una possibile nostra uscita dall'euro
di Giulio Bucchi domenica 17 febbraio 2013

1' di lettura

  di Ugo Bertone La cautela non è mai troppa. La controllata finanziaria di Mercedes Italia ha appena emesso un’obbligazione per 150 milioni garantita dalla casa madre di Stoccarda con una clausola inedita: in caso di uscita dell'Italia dall’euro, interessi ed ammortamento del titolo, scadenza 2015, saranno pagati nella valuta legale esistente in quel momento nel nostro Paese. Grazie a questa clausola, riportata dall’edizione di ieri della Frankfurter Allgemeine Zeitung, l’emissione della  «Mercedes Benz Financial Services Italia»  è  stata valutata dall’agenzia di rating Moody’s con un  «A3», analogo a quello riservato all’azienda automobilistica tedesca.  La stessa Faz scrive che in questo modo viene ridotto il rischio che l’affiliata italiana dell’azienda tedesca debba remunerare le proprie obbligazioni nel più caro euro nel caso in cui l’Italia dovesse abbandonare la moneta unica ed introducesse una nuova lira con un tasso di cambio più debole. Una spiegazione che  non convince più di tanto: i sottoscrittori del bond potrebbero rivendicare un rendimento più elevato a fronte del rischio dell’uscita dell’Italia dall’eurozona. Ma, al di là degli aspetti tecnici, la scelta di Mercedes Italia segnala l’esistenza di almeno due problemi: uno politico, l’altro di gestione della moneta.   Leggi l'articolo integrale di Ugo Bertone su Libero in edicola oggi, sabato 16 febbraio    

L'indicatore Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Oltre i livelli di guardia Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

L'editoriale Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

tag

Indice Zew ai minimi: perché la Germania può crollare

Missili Taurus a Kiev: escalation, l'ultimo tassello

Roberto Tortora

Sicuri sia sempre tutta colpa di Donald Trump?

Mario Sechi

Russia, Medvedev insulta il futuro cancelliere Merz: "Nazista"

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...

Elly iscrive il Papa al Pd

Persino nella politica italiana esistono regole di rispetto per le persone, i luoghi e le situazioni. Ieri pomeriggio, n...
Fausto Carioti

Hanno scambiato il Papa per Che Guevara

Elly Schlein è riuscita a costruirsi il santino su misura, un Papa Francesco alla Che Guevara, icona della sinist...
Mario Sechi