CATEGORIE

Il Papa si dimette. Monti: "Sono scosso". Formigoni: "Grande dolore"

La notizia dell'addio di Benedetto XVI sconvolge i Palazzi. Bersani: "Un gesto rivoluzionario per il futuro"
di Giulio Bucchi domenica 17 febbraio 2013

2' di lettura

  Grade rispetto per la decisione di Benedetto XVi, un "gesto di straordinario coraggio". Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha commentato a caldo la decisione di Papa Ratzinger di dimettersi, ricordando l'onere di "tenere sulle proprie spalle un mandato così straordinariamente impegnativo come quello di Pontefice della Chiesa Cattolica", dovendo anche "fare i conti con il prolungarsi della vita, non sempre in condizioni altrettanto sostenibili". Monti "scosso" - "Sono molto scosso da questa notizia", queste le parole del premier Mario Monti. "Ho sentito questa notizia qualche minuto fa", ha aggiunto il presidente Monti, che ha specificato che questa è una novità assoluta e a chi gli chiedeva se questo possa in qualche modo cambiare i rapporti istituzionali con il Vaticano, ha risposto: "Non sono in grado di commentare su un tema così importante e profondo, prima ancora di avere conoscenza dei fatti". A chi gli chiedeva se si aspettasse di un annuncio di questa portata, Monti ha risposto "no".  Bersani: "Novità per il futuro" - La reazione di Monti è una delle prime dal panorama politico italiano, colto di sorpresa dalla decisione di Papa Ratzinger. "E' una notizia di portata storica - ha commentato Pierluigi Bersani a Radio Montecarlo -. Non che questo non abbia precedenti, ma bisogna risalire a secoli fa". "E' una notizia di portata storica due volte - ha proseguito il segretario Pd -, è rarissima come decisione e, secondo, viene fatta da un Papa che non la prende certo per debolezza. E' un grande teologo che ha messo la teologia al servizio della Chiesa". In questo senso, "è un gesto di impostazione, di novità per il futuro. Stiamo parlando di un Pontefice che ha chiaro come nessun altro il profilo teologico e storico di una scelta di questo genere". Su Twitter, Roberto Formigoni, ex governatore della Lombardia e tra i più importanti della corrente cattolica Comunion e Liberazione, scrive: "Il Papa ha annunciato che lascia il Pontificato dal 28 febbraio. Grande dolore".  

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Prego? L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Otto e mezzo Otto e mezzo, Monti a Meloni: "Caso Almasri? Cosa dovrebbe considerare"

tag

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

L'Eredità, spunta Mario Monti: caos alla Ghigliottina

Otto e mezzo, Monti a Meloni: "Caso Almasri? Cosa dovrebbe considerare"

Mario Monti sul rapporto di Meloni con Musk: "Perché deve stare molto attenta"

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca