CATEGORIE

Letta furioso fa parlare i suoi:"Era meglio il voto segreto"

di Michele Chicco giovedì 31 ottobre 2013

3' di lettura

Enrico Letta è nero: il voto sulla decadenza di Silvio Berlusconi sarà palese e la scelta della Giunta rischia di minare le fondamenta del governo. L'esecutivo si ritroverà schiacciato dal centrodestra, da un lato, e dai duri e puri del Partito democratico dall'altro: entrambi vorranno portare a termine le larghe intese perché gli azzurri non potranno accettare di restare alleati di chi ha accoltellato il Cav e i democratici proveranno appena possibile ad andare al voto con una destra allo sbando. Giusto ieri, dopo che Berlusconi gli si era appellato chiedendo di dire la sua sulle modalità del voto sulla decadenza, Letta aveva replicato dicendo di aver già parlato lo scorso 2 ottobre, quando aveva definito "due cose distinte" le sorti del governo e le vicende giudiziarie del cavaliere. Oggi, il premier ha 'mandato avanti' Graziano Del Rio, esponente pd e ministro per gli Affari regionali del suo governo: "Sarebbe stato meglio il voto segreto" ha detto l'ex sindaco di Reggio Emilia.  Video editoriale di Pietro Senaldi su LiberoTv "Il voto palese danneggia Letta" Sveglia - Il ministro azzurro per le riforme Costituzionali, Gaetano Quagliaeriello, sa che il suo futuro è incerto tanto quello di Letta. Prova a rilanciare l'azione del governo e a difendere questi mesi di legislatura: si sta "facendo il gioco di un partito trasversale che vuole portare il Paese a elezioni anticipate a febbraio-marzo - dice - perché crede che col centrodestra senza leader, la sinistra di Renzi possa vincere facile". Secondo il ministro quello del Pd sarebbe un disegno perfetto che punta ad impallinare Berlusconi e Letta: nascosti dietro il voto su Silvio, infatti, i democratici pensano a come fregare Enrico e i suoi per poter tornare a votare il prima possibile. E vincere. "Sarebbe il caso che qualcuno se ne rendesse conto" spiega Quagliariello che spera "si sveglino" i democratici al governo, fra tutti Letta e Dario Franceschini.  Medjugorje - La tenuta del governo è il tema di giornata ed è legata a doppio filo con la decadenza del Cav. Delrio lo sa e spera che Letta riesca a resistere nonostante le bordate che gli piovono da destra e da sinistra. Bisogna continuare il lavoro che il governo sta portando avanti e tirar dritto almeno fino al 2015 per raccogliere i frutti, dicono. Lui, intervistato da Tempi, ammette che solo "la Madonna di Medjugorje" sa quanto possa durare l'esecutivo, ma ci spera: "Pensavamo che dopo il 2 ottobre si fossero sistemate le cose e Berlusconi avesse abbandonato certe velleità. E invece - dice - pare che le cose stiano diversamente". In realtà, dopo la "vittoria" sul voto palese, a voler battere cassa sono proprio quelli del Pd: Renzi è quello più contento e soffia sul fuoco delle polemiche della destra sperando che, alla fine, i falchi possano far cadere tutto e portare gli italiani alle urne. Lui è il candidato perfetto dei democratici e pensa di potersi avviare a gonfie vele verso la premiership. Letta e i ministri devono guardarsi soprattutto da lui e dai dem più che dagli azzurri: lo sanno, ma non lo dicono perché dissumulare è parola d'ordine e rinviare le polemiche l'obbligo. Al governo, adesso, si spera che alla fine siano proprio Renzi e i falchi a desistere, preferendo magari una campagna elettorale fatta per bene proprio nella primavera del 2015.

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

si punta al quarto posto Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

tag

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Otto e Mezzo, la sparata di Calenda contro il governo: "Tutti appecoronati"

25 Aprile, sinistra ossessionata da Ignazio La Russa

Immaginiamo Paolo Berizzi e compagni toccare tutti i ferri a portata di mano e affidarsi alle preghiere del loro dio sin...
Brunella Bolloli

Otto e mezzo, Paolo Mieli fa impazzire la sinistra: "Cosa si è portata a casa Meloni"

Anche Paolo Mieli ha accolto di buon grado il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump. Ieri, giovedì 17...

Cdm, sciolti quattro Comuni: ecco quali sono

Breve riunione del Consiglio dei ministri di oggi, venerdì 18 aprile, della durata di 40 minuti. La riunione, com...

Non solo "Giuseppi": ecco come Trump "chiama" Meloni

Per citare una celebre canzone di Achille Lauro, Donald Trump ci è cascato di nuovo. Il presidente degli Stati Un...