CATEGORIE

Mister tagli come Messi:contratto triennale blindato,ci costerà 800mila euro

Carlo Cottarelli, commissario alla spending review, "assunto" dal Tesoro per tre anni. Anche se Letta & Co. andranno a casa al massimo nella primavera 2015
di Matteo Legnani domenica 24 novembre 2013

2' di lettura

Spending review è una (doppia) parolina magica diventata di dominio comune quando, con l'avvento del governo tecnico del prof. Monti, i nostri presidenti del Consiglio hanno cominciato a parlare inglese in modo non maccheronico come i loro predecessori. Un po' come ha fatto un'altra parola: spread. Solo che, mentre spread è sinonimo di male (visto che il nostro è alto), spending review dovrebbe essere un concetto positivo. Addirittura bello, se qualcuno fosse davvero riuscito a realizzarlo concretamente. Dopo Monti, che di spending s'è riempito la bocca riuscendo a combinare poco o nulla, ecco il prode Letta. Che dopo qualche mese sull'ottovolante di palazzo Chigi decide lui pure come il predecessore di avvalersi di un commissario straordinario alla spending review. E dove prima c'era Enrico Bondi, appare Carlo Cottarelli. Che, nonostante il nome da salumiere di provincia, vanta un curriculum di tutto rispetto, a partire dal dottorato alla London School of Economics fino al Fondo Monetario internazionale, luogo dal quale Letta è andato a prelevarlo. Mentre già tutti sono convinti che anche il prode Cottarelli, nonostante il nome da salumiere riuscirà a tagliare ben poco, lui ieri sera ha fatto il suo debutto pubblico ufficiale, intervenendo su La7 a 'Otto e mezzo'. Dove Lilli Gruber, non certo nota per le domande ficcanti con cui affronta i suoi ospiti, una domanda vera a Cottarelli l'ha fatta: "Ci dice quale è il suo compenso?". Questione calzante, quando si parla di uno che dovrebbe ridurre le spese della macchina pubblica. Risposta: 258mila euro l'anno, cioè meno dei 310mila che lo stesso Cottarelli prendeva all'Fmi. Peccato che la mini-spending review sullo stipendio annuo sia frustrata dalla durata del contratto stipulato con il Tesoro: un bel triennale (che neanche il Cottarelli fosse Messi). In tutto, fanno circa 800mila euro. E se è vero come molti pensano che mr spending andrà a sbattere nel giro di pochi mesi (e in ogni caso il governo Letta durerà assai difficilmente oltre la primavera 2015), allora Cottarelli continuerà a prendere lo stipendio come "tecnico a disposizione", non svolgendo più la funzione per cui è stato assunto. 

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Cacciari: "Cosa sarà più difficile senza Papa Francesco

Dalla Gruber Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Più di un sospetto Propaganda Live, a La7 il diktat è quello di non citare Libero?

tag

Otto e mezzo, Cacciari: "Cosa sarà più difficile senza Papa Francesco

Otto e mezzo, "sciacalli sul carro funebre del Papa": la pesante accusa di Travaglio

Propaganda Live, a La7 il diktat è quello di non citare Libero?

Andrea Tempestini

L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Claudio Brigliadori

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...

Elly iscrive il Papa al Pd

Persino nella politica italiana esistono regole di rispetto per le persone, i luoghi e le situazioni. Ieri pomeriggio, n...
Fausto Carioti

Hanno scambiato il Papa per Che Guevara

Elly Schlein è riuscita a costruirsi il santino su misura, un Papa Francesco alla Che Guevara, icona della sinist...
Mario Sechi