CATEGORIE

Sondaggio Piepoli: Pd e Sel al 35%, Forza Italia al 18, M5s secondo partito col 21

Se si votasse oggi, vincerebbero i democratici. Con la scissione persi lo 0,5 per cento dei voti del Pdl. Scelta Civica in caduta libera
di Roberto Procaccini domenica 24 novembre 2013

2' di lettura

Centro sinistra prima coalizione in crescita con il 35 per cento delle preferenze. Centro destra al 33,5 per cento, con la divisione del Pdl che costa un leggero arretramento dello 0,5 per cento. A fronte della scomparsa di Scelta Civica (precipatata al 2,5 per cento), Il Movimento 5 stelle si avvantaggia dello spacchettamento dei voti tra Forza Italia e Nuovo Centrodestra e si patenta secondo partito italiano con il 21 per cento delle preferenze. E' la fotografia dell'orientamento al voto degli italiani effettuato dall'Istituto Piepoli per Affari Italiani. Smottamenti - "Il Pd trae beneficio dal fenomeno Renzi e dalla tenuta del governo di fronte al caso Cancellieri". Sono queste secondo Nicola Piepoli, presidente dell'omonimo istituto di sondaggi, le ragioni del boom democratico: gli Epifani's boys guadagnano 2 punti rispetto alle ultime rilevazioni (passando dal 28,5 al 30,5 per cento delle preferenze), mentre Sel (4 per cento) paga con un passo indietro dell 0,5 percentuale lo scandalo della telefonata tra Nichi Vendola e il pr del gruppo Ilva, Girolamo Archinà. Dov'è il centro? - Scelta Civica paga l'addio di Mario Monti con un -1,5 per cento e col suo 2,5 si avvia verso i margini della vita politica italiana. A questo dato si somma il 2,5 dell'ex alleato del professor Monti, l'Udc di Casini. Il comparto di centro (perché di coalizione non si può più parlare) si attesta intorno al 5 per cento. Chi viene, chi va - La neonata Forza Italia di Silvio Berlusconi è il terzo partito italiano con il 18 per cento delle preferenze. FI è a tre lunghezze di distanza dal M5s di Beppe Grillo, che fa un piccolo passo avanti (+0,5 per cento) e arriva ai 21 punti percentuali. Il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano è al 6 per cento, mentre la Lega arretra dal 4,5 al 4 per cento. Stazionari i Fratelli d'Italia al 2,5 per cento, mentre i partiti minori d0area conservatrice cumulano un complessivo 3 per cento.

Sondaggio Mentana Sondaggio-Mentana, Fdi non si ferma più: chi crolla

in 12 mesi Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

Chi sale, chi scende Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

tag

Sondaggio-Mentana, Fdi non si ferma più: chi crolla

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

Supermedia, il sondaggio-stronca Pd a ridosso del 25 aprile

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Inizia la battaglia mediatica della Cgil per fare da gran cassa ai cinque referendum dell’8 e 9 giugno. Ieri il se...
Antonio Castro

Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

Regione “rossa” ma si sfascia. I comuni allo sbando nelle alleanze. E il presidente dell’Anci, occasio...
Francesco Storace

Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Il caso Impruneta arriva a Roma, e per la precisione al Nazareno. Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazi...

Impruneta, Pd sotto accusa: consigliere dell'opposizione fatto portare fuori dall'aula a forza

Un caso "locale" che rischia di diventare nazionale. Grandi polemiche a Impruneta, comune in provincia di Fire...