CATEGORIE

Quirinale, Napolitano taglia gli stipendi ai dipendenti

Nota del Colle: ridotta del 15% l'indennità al Segretario generale, del 12% quella dei consiglieri e del 5% quella del personale distaccato
di Giulio Bucchi martedì 30 aprile 2013

2' di lettura

Spending review al Quirinale. Il presidente Giorgio Napolitano inaugura il suo secondo mandato con altri tagli: con decreto emanato su proposta del Segretario generale, il Colle "ha ridotto del 15% l'indennità di funzione del Segretario generale, del 12% i compensi dei consiglieri del presidente e del 5% le indennità previste per il personale   comandato e distaccato", come si legge in una nota della Presidenza della Repubblica. Il bilancio 2013 del Quirinale recita un totale-spese di 228 milioni di euro, cifra stabile dal 2010 e in calo rispetto ai primi anni di mandato di Napolitano. Negli ultimi sei anni, sottolineano dal Colle, c'è stato un contenimento della spesa di 67,9 milioni di euro, anche grazie ai tagli al personale, passato dalle 2.181 unità del 2006 alle attuali 1.720. Il costo per le pensioni si aggira intorno ai 153,2 milioni. La nuova squadra - Napolitano ha proceduto anche a un giro di nomine: su proposta del Segretario generale Donato Marra, il consigliere di Stato Giancarlo Montedoro è diventato consigliere del Presidente per gli Affari giuridici e le relazioni costituzionali, mentre il consigliere Salvatore Sechi è il nuovo consulente per le prassi costituzionali relative alla Presidenza, confermando nei precedenti incarichi gli altri consiglieri e la consulente per la coesione sociale. Cessa invece dal suo incarico, si legge in una nota del   Quirinale, di consulente il prossimo 15 maggio, per motivi strettamente personali, Arrigo Levi. Napolitano provvederà successivamente alla nomina del nuovo consigliere diplomatico in sostituzione dell'ambasciatore Stefano Stefanini, in quiescenza per raggiunti limiti di età, e del consigliere per gli Affari dellìamministrazione della giustizia in sostituzione del consigliere Loris D'Ambrosio, deceduto lo scorso luglio nel pieno delle polemiche sulla trattativa-stato mafia e le intercettazioni di Napolitano ad opera della Procura di Palermo. In bilico la posizione di Giovanni Matteoli, attuale consigliere per la Stampa e la Comunicazione.

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Su proposta del Viminale Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

tag

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

Russia, Maria Zakharova contro Mattarella: "Bugie", volgare attacco da Mosca contro il Colle

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...

Elly iscrive il Papa al Pd

Persino nella politica italiana esistono regole di rispetto per le persone, i luoghi e le situazioni. Ieri pomeriggio, n...
Fausto Carioti

Hanno scambiato il Papa per Che Guevara

Elly Schlein è riuscita a costruirsi il santino su misura, un Papa Francesco alla Che Guevara, icona della sinist...
Mario Sechi