CATEGORIE

Berlusconi: "Non sono un nemico dell'euro"

di Andrea Tempestini domenica 23 giugno 2013

Silvio Berlusconi

2' di lettura

"Che fai, ci cacci?". Così, su Libero, abbiamo sintetizzato il pensiero di Silvio Berlusconi, che ieri, lunedì 17 giugno, ha sfidato l'Europa: "Non ci butteranno fuori dall'euro. Ora basta, le politiche di austerità ci hanno ridotto nella condizione in cui stiamo. Enrico Letta deve sforare i patti", aveva dichiarato, intimando al premier di far sentire la sua voce in sede continentale. A distanza di poche ore il Cav torna sulle sue considerazioni, e in una nota spiega: "Si sta cercando di farmi apparire come un nemico dell’euro e dell’Europa. Niente di più falso. Vorrei che chi mi critica leggesse quanto scrive stamani su Le Monde l’economista liberal e premio nobel Paul Krugman - continua citandolo -: Finchè i dirigenti politici non avranno da offrire ai cittadini altro che sacrifici e disoccupazione, i discorsi saranno vana emissione di fiato". Spirito distruttivo - Berlusconi spiega che non è tanto la moneta unica o l'Europa il suo bersaglio, ma piuttosto "questa" Europa, dove " sento Wolfgang Schauble, ministro delle Finanze tedesco, allarmarsi per i pericoli di una politica monetaria troppo espansionista della Banca centrale europea. Io dico: Oh mio Dio! Perché - sottolinea il leader del Pdl - la Bce è la sola istituzione che resta all’Europa per nutrire e sostenere la crescita. E’ questo spirito che può distruggere l’Europa", lo spirito che anima i pasdaran dell'austerità, i fanatici della recessione. Berlusconi aggiunge: "Spingo affinché l'Unione europea si spinga finalmente sulla strada del rilancio produttivo e della creazione di nuovi posti di lavoro. In questo senso - ha concluso -, il mio appello deve essere inteso come un incitamento e un incoraggiamento all'attività di quel governo che stiamo sostenendo con assoluta lealtà".

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

addio rosiconi Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

il diktat del garante Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

tag

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Elly Schlein, figuraccia sui Paesi sicuri. FdI: "Un'altra smentita"

Immigrazione, la denuncia della Kelany: "Così la Ue ci mette in pericolo"

Gualtieri, spieghi perché ha pagato la piazza pro Europa con i soldi dei romani

Francesco Storace

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca