CATEGORIE

Roma, la presentazione dell'Esercito di Silvio

A Roma il primo raduno dei sostenitori di Berlusconi: "Contro l'ineleggibilità e le toghe. Non si può togliere il leader a 10 milioni di italiani"
di Andrea Tempestini domenica 23 giugno 2013

Silvio Berlusconi

1' di lettura

Mentre i grillini si radunano fuori da Montecitorio in difesa di Beppe Grillo, in parallelo, dall'Hotel Nazionale di Roma, inizia la "marcia" dell'Esercito di Silvio. Nell'albergo nel centro della Capitale si svolge infatti la prima conferenza stampa dell'Esecrito di Silvio Berlusconi, il movimento fondato tra gli altri dal giovane imprenditore Simone Furlan. Ad oggi, sono 75mila gli aderenti all'iniziativa. La parola d'ordine? "Io amo Silvio". "Ineleggibilità ridicola" - La conferenza stampa è organizzata da Diego Volpe Pasini, pasionario di Forza Italia (ha fondato la FI 2.0) e fedelissimo di Berlusconi, che spiega: "Lanceremo numerose iniziative. A luglio parte la campagna d'Italia. Un tour per tutte le città con l'obiettivo di sostenere Silvio ed esprimere cosa rappresenta per gli italiani. La missione principale - aggiunge Volpe Pasini - è far capire che nessuno può togliere il leader a 10 milioni di cittadini che lo hanno votato". Secondo Volpe Pasini, infatti, "l'ineleggibilità è ridicola. I processi hanno matrice politica e per certi versi eversiva. Non ci sono prove, vogliono toglierlo di mezzo". Contro Alfano - L'Esercito di Silvio, infatti, nasce per difendere Berlusconi dall'attacco giudiziario. Sempre Volpe Pasini torna alla carica contro la classe dirigente del partito dopo il flop alle amministrative: "Ho sbagliato quando ho detto che bisognava tirare quattro calci nel sedere a quelli di sinistra che vengono a disturbare i comizi - ha detto pochi giorni fa -. I calci vanno tirati ai nostri dirigenti". Nel mirino c'è Alfano, che secondo il pasionario del Cav "dovrebbe dimettersi subito".

Le trattative Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Far west Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

tag

Vertice Usa-Iran a Roma: "Non ci arrendiamo", cosa sta succedendo

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Roma, esecuzione in strada al Pigneto: colpi di pistola alla testa, chi sono i 2 morti

Serie A, Soule risponde a Romagnoli: tra Lazio e Roma un pari che serve a poco

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca