Pdl, quasi rissa tra Brunetta e Verdini. La Santanchè: "Occupiamo edifici pubblici"

di Giulio Bucchidomenica 29 settembre 2013
La "pitonessa" Santanchè

La "pitonessa" Santanchè

2' di lettura

Le dimissioni dei parlamentari del Pdl, alla luce di quanto accaduto nelle ore precedenti alla riunione a Montecitorio di mercoledì sera, pare quasi una forma di moderata protesta. Sì, perché stando a quanto riferisce il Corriere della Sera, i retroscena sui summit riservati di martedì a Palazzo Grazioli sono esplosivi. Si parla di risse, spintoni, altissima tensione tra falchi e colombe. Veleni politici e personali e, soprattutto, proposte-choc contro il "golpe giudiziario" ai danni di Silvio Berlusconi.  Al centro di tutto, naturalmente, c'è sempre lei: Daniela Santanchè. Martedì, nell'abitazione romana del Cavaliere, si parla degli assetti futuri di Forza Italia. Si abbozza l'ipotesi di un direttorio a 5 composto dall'attuale segretario Pdl Angelino Alfano, i coordinatori Denis Verdini e Sandro Bondi e i due capigruppo di Camera e Senato, Renato Brunetta e Renato Schifani. "Manca la Santanchè, ci deve essere anche lei", attacca Verdini. Brunetta non ci sta: "Tu la difendi sempre!". Secondo il retroscena del Corsera, il clima a questo punto si fa arroventato, con uno scontro accesissimo tra i combattivi Verdini e Brunetta. Qualcuno parla di spintoni e parole grosse. Alla fine, è Berlusconi stesso a placare gli animi sciogliendo la riunione: "Se le cose stanno in questi termini, tengo io tutte le deleghe del partito". "Occupiamo edifici pubblici" - Mercoledì mattina, il giorno dell'annuncio delle prossime dimissioni dei parlamentari, si ripete il vertice. Questa volta all'ordine del giorno è la strategia da tenere in Camera e Senato. Anche qui gli animi sono accesi e colombe e falchi si dividono sulla linea. Perlomeno, tutti sono concordi su un punto: difendere Berlusconi, ad ogni costo. La più volitiva è la Pitonessa: "Io e l'avvocato Ghedini - riferisce la Santanchè al Cav - sappiamo da fonti certe che in Procura a Milano è pronto l'ordine d'arresto per te nelle nuove inchieste sul caso Ruby". Parole che spingono tutto il partito a fare blocco. Già, ma come? "Non possiamo stare fermi!", incita la Santanchè proponendo l'occupazione di luoghi pubblici in segno di protesta. Altri pensano a manifestazioni davanti alla Procura di Milano. La mediazione delle colombe - E qui è Brunetta a trasformarsi in colomba, mediando: niente occupazioni, meglio le dimissioni da parlamentari, da rassegnare "immediatamente". L'intervento ultimo è di Alfano, di ritorno dal sopralluogo in Val di Susa, che cerca di ricucire le posizioni con il Quirinale "rinviando" le dimissioni, nella speranza di guadagnare tempo per la trattativa con Napolitano, Letta e Pd. "Le dimissioni si danno e non si annunciano", chiosava qualche ora dopo il sempre più isolato Gaetano Quagliariello. A gelarlo ci ha pensato la Santanchè: "Quagliariello non ha capito, le dimissioni non le abbiamo annunciate, le abbiamo date". Più chiaro di così...