CATEGORIE

Pdl, se cade tutto possibile il voto a marzo

di Lucia Esposito domenica 29 settembre 2013

1' di lettura

Il vento ora sembra spingere gli italiani alle urne tra febbraio e marzo, sotto la guida di un governo «di scopo» destinato a campare pochi mesi: il tempo di cambiare la legge elettorale, approvare qualche provvedimento economico e poco più. Ci sono però due incognite enormi. Intanto bisognerà vedere se il voto di metà ottobre che si terrà a scrutinio segreto nell’aula del Senato (difficile che le dimissioni (leggi approfondimento) siano davvero date il 4 ottobre, dopo il giudizio della giunta) sancirà la decadenza di Silvio Berlusconi dal Parlamento. Certo, sarebbe clamoroso qualora così non fosse: Pd, grillini e vendoliani, ufficialmente favorevoli alla cacciata, da soli contano 165 voti, e la maggioranza del Senato si raggiunge a quota 161. Ma i precedenti, a partire da quello su Bettino Craxi del 29 aprile del ’93, consigliano prudenza. Ed è evidente che i parlamentari del Pdl stanno minacciando le dimissioni anche per condizionare l’esito di quella votazione. Il secondo dubbio riguarda proprio le reali intenzioni degli azzurri e del loro leader...     Leggi l'articolo integrale di Fausto Carioti  su Libero in edicola oggi, giovedì 26 settembre  

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

ecco la sinistra Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Marco Predolin confessa: "Incontrai Berlusconi, ero ubriaco e sporco di cozze"

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Dal monito del Colle alla clava del Pd. Le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella su morti sul lavoro ...

Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

"Il problema sa qual è? Che la sinistra vuole strumentalizzare ogni anno il 25 aprile per cercare una superi...

Schlein, FdI avverte: "Ribaltare la realtà non ti aiuta"

"Meloni per tutto quel tempo ha scelto di fare spallucce e minimizzare per non entrare mai in contraddizione con il...

Il Primo maggio di Landini nel segno di Bergoglio

La locomotiva sindacale del concertone sindacale del 1° maggio non si ferma, neppure a poche ore dalla dipartita di ...
Antonio Castro