CATEGORIE

Senato, si va verso una sfidaSchifani-Grasso al ballottaggio

di Matteo Legnani domenica 17 marzo 2013

1' di lettura

Per fortuna i "padri della costituzione" hanno pensato al ballottaggio. Perchè altrimenti, l'impressione è che la legislatura appena iniziata finirebbe ancor prima dell'elezione dei presidenti delle camere. Al Senato, invece, la situazione si risolverà oggi pomeriggio, dopo la terza fumata nera di questa mattina. Alla quarta consultazione, infatti, per la guida di Palazzo Madama è previsto il ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto più voti nella terza. E a contendersi la poltrona saranno Renato Schifani per il centrodestra e Pietro Grasso per il centrosinistra. Un esito quasi scontato dopo che la Lega, in mattinata, aveva annunciato l'intenzione di sostenere il candidato Pdl, aggiungendo i suoi 17 voti ai 99 azzurri. Schifani, però, si è fermato a 111, complici anche le assenze di Silvio Berlusconi, Luciano Rossi, Mariarosaria Rossi, Lucio Malan  e Altero Matteoli, che comunque saranno presenti al voto di oggi pomeriggio. L'ex procuratore nazionale antimafia, da parte sua, era stato indicato sempre questa mattina come il candidato ufficiale del Pd dal segretario Pier Luigi Bersani e ha preso 120 preferenze. I grillini, come avevano fatto ieri e come avevano giurato di fare ad ogni votazione, anche oggi hanno fatto convergere tutti i loro voti sul loro candidato Luis Orellana. E "Scelta civica" di Mario Monti ha optato per scheda bianca. Con i  numeri presenti in aula, se i grillini sceglieranno ancora di non votare nessuno dei candidati "altri", l'ago della bilancia saranno i montiani di "Scelta civica".

L'omaggio Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

Avviso alla sinistra Giulia Bongiorno, il gesto in Aula dopo l'attacco a Nordio: già pronta per la "guerra"

Almasri, sì alla diretta tv dell'informativa al Senato. Giallorossi contro Meloni: "Perché scappa?"

tag

Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

Giulia Bongiorno, il gesto in Aula dopo l'attacco a Nordio: già pronta per la "guerra"

Almasri, sì alla diretta tv dell'informativa al Senato. Giallorossi contro Meloni: "Perché scappa?"

Meloni indagata, la sceneggiata delle opposizioni: "C'è un'umiliazione del Parlamento"

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

C’è un motivo per cui Elly Schlein si è convertita a Papa Francesco, o quantomeno ha provato a offri...
Pietro Senaldi

25 aprile, la sceneggiata di Debora Serracchiani: "Sono andata a Ventotene"

La deputata e responsabile Giustizia del Pd Debora Serracchiani, in occasione del 25 Aprile è stata a Ventotene &...

Sondaggio Dire-Tecné, boom per FdI: a sinistra c'è un crollo spaventoso

La sinistra festeggia in piazze, Giorgia Meloni nelle urne. FdI è il primo partito con il 30% del consenso (+0,1%...

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

L'odio rosso riesce a oscurare anche il 25 aprile. In occasione dell'ottantesimo anniversario della festa della ...