CATEGORIE

La trasparenza del signor Grillo:dov'è quel mezzo milione di euro?

Si tratta delle donazioni dei "movimentisti", più di 14mila persone. Il comico per ora non ha rendicondato nulla, ma promette: "A breve lo farò"
di Sebastiano Solano domenica 17 marzo 2013

Beppe Grillo

2' di lettura

Meno di un mese di "politica", dopo l'elezioni in Parlamento, e per i "grillini" un'infilata di gaffe, mezzi scandali e situazioni imbarazzanti. Roberta Lombardi che elogia il fascismo, gli scivoloni televisivi di molti "cittadini" (che di Costituzione, Parlamento e legge elettorale, tra le altre, dimostrano di non sapere nulla), poi le polemiche sullo statuto. Note di colore, o poco più. Ora, però, la questione è un po' più seria e riguarda i soldi. Per la precisione, 568.657 euro. Che fine hanno fatto? Quei soldi... - Come riporta l'Huffington Post, a dicembre del 2012 Beppe Grillo ha lanciato una campagna di raccolta fondi che sarebbe tutt'ora in corso. I soldi sarebbero dovuti servire, si legge nel sito, per "pagare le spese legali e per la promozione del M5S nel periodo pre-elettorale" nonché "per il supporto online degli attivisti", mentre l'eventuale residuo sarebbe dovuto essere destinato "al conto corrente per i terremotati dell'Emilia". La premessa è che quei soldi, per legge, possono essere utilizzati solo ed esclusivamente per gli scopi dichiarati, ma sul sito, alla voce 'spese sostenute', si legge: "Zero euro".  Che fine hanno fatto? - Le domande invece sono tante. La pagina non è aggiornata? Se così non fosse, se cioè effettivamente quei soldi non sono stati spesi per la campagna elettorale, che fine hanno fatto? Tra l'altro, al momento, il residuo (cioè l'intera somma, salvo smentite) non è stato destinato alle popolazioni terremotate dell'Emilia. I giornalisti del quotidiano diretto da Lucia Annunziata hanno provato diverse volte a mettersi in contatto con Enrico Grillo, il fiduciario dei finanziamenti raccolti dal movimento. Invano, ovviamente: i grillini con la stampa (italiana) non ci parlano. Insomma, la domanda rimane senza risposta: che fine hanno fatto i soldi dei 14.646 donatori? Almeno loro avranno il diritto di saperlo? Dov'è in questo caso la tanto sbandierata trasparenza dei grillini? La risposta di Grillo - Attraverso il blog è poi arrivato il chiarimento del comico genovese: "Le attività necessarie per le campagna elettorale del M5S, come l’allestimento dei palchi, sono state realizzate grazie al volontariato dei cittadini attivi", premette Beppe Grillo. E aggiunge: "Tutte le spese sono state sostenute grazie a circa 15.000 persone che hanno donato in media poco meno di 40 euro a testa per un totale di 568.832 euro ad oggi". Poi una stoccata ai politici: "E' possibile, ed è stato dimostrato, fare politica senza intermediazione dei partiti, senza bisogno di soldi pubblici e garantendo la massima trasparenza sulle fonti di finanziamento", rivendica Grillo, che spiega: "Tutte le voci di spesa saranno pubblicate, entro i termini di legge, nei prossimi giorni non appena sarà finita la meticolosa attività di rendicontazione", confermando che "non tutti i soldi che sono arrivati sono stati effettivamente spesi. Come anticipato la parte restante sarà destinata al conto corrente per i terremotati dell’Emilia"

tag
beppe grillo
enrico grillo
raccolta fondi
campagna elettorale
m5s

Catastrofisti in azione Lollobrigida stana Pd e M5s: "Dazi, lettura isterica e ridicola"

L'avvocato fa il prezioso Giuseppe Conte "flirta" coi rivali di Elly Schlein: verso la rottura

Chi gioca sporco Giovanni Donzelli, la denuncia: "Marche, sondaggi-bufala cancellati dai siti dei giornali seri"

Ti potrebbero interessare

Lollobrigida stana Pd e M5s: "Dazi, lettura isterica e ridicola"

Giuseppe Conte "flirta" coi rivali di Elly Schlein: verso la rottura

Pietro Senaldi

Giovanni Donzelli, la denuncia: "Marche, sondaggi-bufala cancellati dai siti dei giornali seri"

Giuseppe Conte, la menzogna del bimbo che muore di fame: FdI lo inchioda

T.M.

Sondaggio-Pagnoncelli, trionfo Meloni e FdI: "Dopo 3 anni..."

Anche il sondaggio Ipsos di Nando Pagnoncelli incorona Giorgia Meloni. Stando all'ultima rilevazione Fratelli d'...

Conte minaccia Ricci e Pd: "Vediamo se risponde ai pm"

"Domani Matteo Ricci andrà in Procura e sentiremo cosa avrà dichiarato, se avrà risposto in mo...

Feltre, revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini: decisivo un voto di FdI

Colpo di scena a Feltre. Il comune del bellunese, dopo oltre un secolo, ha revocato la cittadinanza onoraria conferita a...

Alessandro Giuli smonta Renzi: "Tutti quelli col pollice opponibile"

Rissa a suon di battute tra il ministro della Cultura Alessandro Giuli e l'ex premier Matteo Renzi durante l'inf...