Roma, 12 mar. - (Adnkronos) - Nicola Zingaretti si e' insediato alla Regione Lazio, dopo essere stato proclamato presidente alle 15.30 alla Corte d'appello di Roma. Come recita lo Statuto regionale, ora, entro dieci giorni, Zingaretti dovra' procedere alla nomina dei componenti della Giunta Regionale, tra i quali un Vicepresidente, scegliendoli anche al di fuori del Consiglio Regionale, tra chi sia in possesso dei requisiti di eleggibilita' e di compatibilita' alla carica di consigliere regionale. Dell'avvenuta nomina viene data comunicazione al Consiglio nella prima seduta successiva alla nomina stessa, unitamente al programma politico e amministrativo dell'esecutivo. I consiglieri, ai sensi dello Statuto, entrano nell'esercizio delle loro funzioni all'atto della proclamazione del Presidente della Regione Lazio. Proclamato il governatore e i consiglieri eletti, come prevede lo Statuto, l'Assemblea Legislativa del Lazio dovra' riunirsi "in prima seduta al massimo il primo giorno non festivo della seconda settimana successiva alla data della proclamazione degli eletti, ed e' convocato dal consigliere 'anziano', eletto nelle liste provinciali, il quale ne assume la presidenza provvisoria". Fungono da segretari i tre consiglieri piu' giovani. Nella prima seduta il Consiglio procede all'elezione dell'Ufficio di Presidenza, costituito dal Presidente del Consiglio, da due vicepresidenti, uno dei quali in rappresentanza della minoranza, da tre segretari, uno dei quali in rappresentanza della minoranza. (segue)