CATEGORIE

Rosy Bindi: "Non vedo un possibile partito Alfetta all'orizzonte"

La democratica: "Un partito Alfetta? Non lo vedo all'orizzonte". La vecchia democristiana dice no alla nuova Dc
di Eleonora Tesconi domenica 6 ottobre 2013

Rosy Bindi

2' di lettura

"Teme al ritorno alle urne il Partito Democratico sarà penalizzato dala grande coalizione che si dice possa durare fino al 2018?", così si apre l'intervista della Stampa a Rosy Bindi, ex Dc, ex Margherita, ora militante nel Pd. "Non credo, al massimo si potrà arrivare alla primavera del 2016, se si vuole rispettare l'Expo". E per quanto riguarda una possibile coalizione Alfano-Letta,  una nuova alleanza democristiana, tornata in auge nei giorni caldi della guerriglia nel Pdl, la Bindi sembra a vere le idee chiare. "Io non vedo all'orizzonte l''Alfetta', come già la chiama qualcuno, ma so che la nostalgia di tornare indietro c'è sempre. Dobbiamo entrare nella terza repubblica con un bipolarismo sano", dice tirando in ballo la riforma della legge elettorale. "E deve essere chiaro a tutti che dopo la sconfitta di Berlusconi e anche dopo che sarà decaduto, non dobbiamo perdere per un attimo la coscienza che questo governo è un'anomalia e che dobbiamo irrobustire e rafforzare il Pd, mentre loro lavorano a rendere europeo il nostro centrodestra".  Renzi sconfitto? - Idee chiare, quelle della Bindi: una nuova balena bianca, una Dc del 2015, è un progetto da dimenticare, subito. Non piace neppure a un ex democristiana come lei, oggi molto più attratta dalle politiche dei Bersani e dei Cuperlo. Non certo da quelle di Matteo Renzi, sindaco di Firenze in corsa per la segreteria del Pd e la poltrona di Primo Ministro, uscito sconfitto dall'operazione di stabilizzazione del governo Letta. Almeno, è quello che si mormora negli ambienti del Palazzo. Cosa ne pensa Rosy Bindi? "Non credo sia sconfitto, il congresso si farà l'8 dicembre e prima era ancora incerto. Credo che Renzi diventerà segretario e siccome i leader veri si misurano nei medi periodi, ci sono le condizioni perché si rafforzi e si prepari per le primarie per la premiership, quando sarà il momento. Ma sa che non voterò per lui", ribadisce.  

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Sprechi romani Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

numeri flop Supermedia, il sondaggio-stronca Pd a ridosso del 25 aprile

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Massimo Sanvito

Supermedia, il sondaggio-stronca Pd a ridosso del 25 aprile

Indagata la moglie del consigliere Pd

25 aprile, la lezione di Meloni alla sinistra: "Oggi onoriamo democrazia negata dal fascismo"

"Oggi l’Italia celebra l’ottantesimo Anniversario della Liberazione. In questa giornata, la Nazione ono...

"Assassini": ecco l'urlo "sobrio" per il 25 aprile, alta tensione

“Israele assassina Palestina libera. Dal fiume al Mare”. Con questo urlo, è partito il presidio dei m...

25 aprile, Leoluca Orlando infanga Meloni: "Fugge"

Sobrietà? No, subito accuse strampalate e fango sulla premier Giorgia Meloni. Da sinistra sin dalle prime ore del...

Ora chi può sfilare a Milano lo decidono i palestinesi

Forse non ha più senso ripeterlo: in Italia saranno rimasti in tre a credere che il 25 aprile possa essere una &l...
Lorenzo Mottola