CATEGORIE

Lampedusa, il sindaco: "Letta venga qui a contare i cadaveri"

Giusi Nicolini punta il dito contro le istituzioni italiane ed europee: "Come si fa a ritenere gli sbarchi un'emergenza?"
di Andrea Tempestini domenica 6 ottobre 2013

Enrico Letta

2' di lettura

La conta dell'orrore è appena iniziata. I morti sono 94, i dispersi 250. Un'ecatombe di proporzioni immani, a Lampedusa, dove un barcone di migranti ha preso fuoco. Uomini in mare, uomini bruciati vivi. Una strage. A bordo c'erano più di 500 profughi, circa 150 sono stati salvati. Il bilancio della sciagura può raggiungere livelli impensabili. L'isola è invasa dai corpi. Non c'è più spazio né per i cadaveri, né per i vivi. Le salme recuperate vengono trasferite in un hangar dell'aeroporto di Lampedusa. La Ue nel mirino - L'Italia è sotto choc. Per Giorgio Napolitano è una tragedia immane. Per Papa Francesco una vergogna. Angelino Alfano, uomo politico del giorno, ha annullato gli impegni per recarsi sull'isola. Il sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, è disperata. "E' l'ennesima agghiacciante strage di innocenti che si consuma al largo delle mie Isole. Esprimo cordoglio a nome di tutta la comunità lampedusiana". Quindi la polemica contro l'Europa, "non posso non esprimere l'incredulità per la miopia del Vecchio Continente, che insiste nel girarsi dall'altra parte". Rabbia italiana - La Nicolini, poi, sposta il mirino sulle istituzioni italiane: "Come si fa a ritenere gli sbarchi un'emergenza? I migranti arrivano sulle nostre coste da anni e continueranno a farlo ancora per molto tempo. E' evidente - continua il sindaco, eletta con una lista indipendente di ispirazione ambientalista - che occorrono scelte politiche diverse. Se le istituzioni non interverranno subito, saranno inevitabilmente complici di questo assurdo e vergognoso omicidio". Attacco a Letta - Il sindaco, quindi, fa nomi e cognomi. "Sarebbe molto importante se la presidente della Camera, Laura Boldrini, per la sua esperienza e la sua umanità, potesse venire a Lampedusa". Toni concilianti, insomma, a differenza di quelli usati nei confronti del premier Enrico Letta, a cui la Nicolini ha inviato un telegramma: "La invito a venire a Lampedusa a contare i morti". Nelle parole del sindaco c'è lo sgomento, e la rabbia, per l'atteggiamento delle istituzioni italiane, per lei insufficiente. Da parte sua, Letta, si è limitato a un tweet: "Fatto punto su immane tragedia Lampedusa con Alfano e vertici ministero che si recheranno subito sul luogo disastro per i primi interventi".

Tra fede e politica Papa Francesco, l'omelia del cardinale Re scatena la sinistra

indignazione Lampedusa, blitz del vicesindaco leghista: "Fatelo a casa vostra", rimossi gli striscioni delle Ong

Lampedusa Versa benzina sulla barca, su naufraghi e su di sè: il gesto choc dello scafista contro la polizia

tag

Papa Francesco, l'omelia del cardinale Re scatena la sinistra

Lampedusa, blitz del vicesindaco leghista: "Fatelo a casa vostra", rimossi gli striscioni delle Ong

Versa benzina sulla barca, su naufraghi e su di sè: il gesto choc dello scafista contro la polizia

Spiagge, le due italiane tra le più belle al mondo: ecco quali sono

Conte, l'ultima pagliacciata: cosa espone dal balcone

Altro giro, altra pagliacciata. "Questa è la nostra sede. Vediamo se saremo identificati anche noi", sc...

La Bild incorona Meloni. A sinistra rosicano

"La populista di destra Meloni è già vista da molti come la leader segreta dell’Europa". ...

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Dal monito del Colle alla clava del Pd. Le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella su morti sul lavoro ...

Donzelli contro la Boschi da Giletti: "Niente lezioni di democrazia da voi"

"Il problema sa qual è? Che la sinistra vuole strumentalizzare ogni anno il 25 aprile per cercare una superi...