CATEGORIE

Caso Ablyazov, al Senato niente sfiducia ad Alfano. Vince Letta, perde Renzi

di Giulio Bucchi domenica 21 luglio 2013

2' di lettura

"C'era una mozione di sfiducia. E' stata bocciata. Io sono soddisfatto". Angelino Alfano è stringato e sobrio, perché in fondo c'è poco da festeggiare. Quando parla il ministro degli Interni, l'aula del Senato ha appena respinto la mozione di sfiducia presentata da Sel e M5S nei suoi confronti per il caso Ablyazov e il blitz di Casal Palocco che ha portato al prelievo e al rimpatrio in Kazakistan di sua moglie e sua figlia, Alma e Alua Shalabayeva. Contro il documento si sono espressi 226 senatori della maggioranza di Pd, Pdl e Scelta civica, mentre 55 sono stati i voti a favore (Sel e M5S). Le astensioni sono state 13, fra cui quelle della Lega. Non solo: Laura Puppato ha guidato la "mini-fronda" democratica. Un avviso, chiaro, al partito: oggi si vota per non far cadere Letta, ma Alfano (e il Pdl) la pagheranno cara.  Caso Ablyazov, "L'ambasciatore kazako ha seguito il blitz dal Viminale" L'affondo di Zanda - Vince Alfano, dunque, ma soprattutto vince il premier Enrico Letta che resta saldo (almeno fino alla sentenza della Cassazione su Berlusconi), come richiesto anche dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Naturalmente, il voto del Senato non esclude successive rivoluzioni, come un rimpasto di governo ad ottobre con lo stesso Alfano a rimetterci. D'altronde, è stato lo stesso capogruppo Pd Luigi Zanda, esponendo la dichiarazione di voto dei dem, a precisare ad appellarsi al ministro degli Interni: "Forse potrebbe essere utile valutare se nelle 24 ore della sua giornata ci sia abbastanza tempo per la segreteria del suo partito, il ministero dell'Interno e il ruolo di vice presidente del consiglio". Silvio Berlusconi, in aula, ha scosso più volte il capo mentre Sandro Bondi, coordinatore Pdl, a fine seduta ha sbottato: "Il senatore Zanda ha letteralmente e imprudentemente rovinato, con un discorso sgradevole e provocatorio, un'atmosfera estremamente positiva sottolineata dall'apprezzamento unanime della maggioranza delle parole del presidente del Consiglio Enrico Letta". Letta che aveva ribadito un paio d'ore prima la "estraneità" di Angelino.  Renzi scornato - Alla fine, l'impressione è che a perderci sia stato proprio il rottamatore del Pd. Ospite di Bersaglio mobile da Enrico Mentana, Matteo Renzi aveva incalzato: "Se Alfano sapeva ha mentito ed è un piccolo problema. Se Alfano non sapeva è quasi peggio. "Non paghino i pesci piccoli", aveva concluso. Con lui, i parlamentari Pd che si sono astenuti. E forse, l'attacco di Zanda ad Alfano è anche un assist ai renziani, una mano tesa per non spaccare definitivamente il partito. Però, più tempo passa con Letta a Palazzo Chigi meno modo avrà Renzi di scalare il partito. Ecco perché mantenere saldi Alfano e governo è un po' spingere nel dimenticatoio il sindaco di Firenze, sempre più in affanno. Molti elettori sono con lui, molti nel partito pure. Ma non basta. Occorre avere anche un po' di fortuna, e di strategia.  di Claudio Brigliadori  

Maestrino Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La Supermedia Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

tag

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

"Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti ...

Come sono ridotti: usano il Papa contro il governo

Poche le certezze. Tra queste il dem Marco Furfaro con l’accento sulla “u”, deputato e responsabile pe...
Alessandro Gonzato