CATEGORIE

Fini, la lista dei montiani Pdl rischia di lasciarlo a casa

I futuristi speravano nel Porcellum per essere ripescati tra i primi trombati. Ma se non supereranno "Italia popolare" resteranno fuori
di Giulio Bucchi domenica 6 gennaio 2013

2' di lettura

di Tommaso Montesano Fabio Granata, il pretoriano d’assalto di Gianfranco Fini, gonfia il petto: «Saremo presenti a testa alta con il nostro simbolo e la nostra classe dirigente alla Camera dei deputati». Il simbolo è quello di Futuro e libertà, che alla fine il presidente della Camera ha deciso, seppur obtorto collo visti i sondaggi disastrosi, di schierare nella contesa elettorale. Del resto, si sono detti gli strateghi finiani Porcellum alla mano, basta che la coalizione centrista di Mario Monti raggiunga l’8% e il gioco è fatto. In quel caso, infatti, entrerebbe in funzione il meccanismo di ripescaggio in base al quale entrerebbero alla Camera anche i rappresentanti della prima lista rimasta sotto la soglia del 2%. Una certezza che da ieri è un po’ meno granitica. Per colpa, ecco il paradosso, proprio di quei «montiani» del Pdl che Fini punta a intercettare. Dalle colonne del Messaggero, infatti, Giuliano Cazzola, uno dei fuoriusciti dal Pdl, annuncia la novità: «Stiamo provando a vedere se si può fare una lista alla Camera. Si chiamerà Italia popolare per Monti e vorremmo presentare nome e logo domani (oggi, ndr) o lunedì». Obiettivo: fungere da «calamita per molti astensionisti e per molti elettori che hanno creduto nel Cavaliere, ma adesso basta». Il vicepresidente della commissione Lavoro fa anche i nomi dei possibili compagni di viaggio: Mario Mauro, Franco Frattini, Isabella Bertolini, Santo Versace, Giustina Destro, Fabio Gava, Alfredo Mantovano, Gennaro Malgieri, Gaetano Pecorella e Giorgio Stracquadanio. Una lista che, così composta, avrebbe tutte le carte in regola per raccogliere più consensi di Fli, visto che il partitino di Fini veleggia intorno all’1,5%.   

Da Gomez Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Intervistati da Sechi Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Da Giletti Generale Vannacci, rissa con Gianfranco Fini: "Non distingue ombrello e fucile"

tag

Gianfranco Fini, la Groenlandia? Anche il dem Truman chiese di comprarla

Alberto Busacca

Bertinotti e Fini, uniti dalla Lega ma separati sulla guerra

Generale Vannacci, rissa con Gianfranco Fini: "Non distingue ombrello e fucile"

Gianfranco Fini smaschera la farsa di sinistra: "Woke, si sgretola la loro fasulla bandiera"

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca

La corsa dei compagni a fingersi papisti

No, non era il compagno Bergoglio, vorremmo dire ad una sinistra che tenta di appropriarsi dell’eredità del...
Francesco Storace

L'aria che tira, Mirella Serri: "Meloni usa la morte del Papa", l'attacco è un caso

Intervento surreale a L'aria che tira, il talk show politico di La7 condotto da David Parenzo. Al centro della discu...

Il Papa morto? La sinistra impazzisce per il 25 Aprile

Il governo ha indetto cinque giorni di lutto nazionale - con sospensione delle attività fino a giovedì 24 ...