CATEGORIE

12, 16, 23%, i sondaggi danno i numeriMa il Professore quanto vale?

Numeri tutti diversi. Poca chiarezza. Dati incerti e tanta confusione. Il Prof vale quanto le sue liste. Forse vele poco?
di Ignazio Stagno domenica 6 gennaio 2013

Il premier Monti

2' di lettura

Mario Monti è il candidato premier del centro.A sostenerlo ci sono Udc, Fli, e Italia Futura. Il Prof con il suo balletto per una candidatura last minute ha fatto di tutto per confondere le idee agli elettori. E anche ai sondaggisti. Numeri, cifre, quasi da cabala. Non si sa ancora nulla. Quanto vale la lista Monti? Difficile capirlo. I sondaggi sembrano degli oracoli di Delfi. Tutti da interpretare, tutti diversi. Sembra quasi che anche loro non abbiano capito che chances di vittoria ha Monti. Un sondaggio Sole24 ore e Cise dava il prof al 23 per cento. Un pò tanto. Ma considerando che il sondaggio è stato realizzato a ridosso della candidatura di Monti e nel post conferenza stampa della "salita in politica" il risultato potrebbe essere attendibile. Se si considera poi che il quotidiano economico tira la volata al Prof allora il risultato è un pò falsato.  La "smorfia" di Monti - Guardando in giro tutti i sondaggi degli istituti di ricerca regna sovrana solo la confusione. La forbice di oscillazione va dal 10 al 15 per cento. Cinque punti percentuali, di questi tempi non sono pochi. Il più recente, quello di Piepoli dà a Monti il 12 per cento. Se si guarda alle cifre diffuse il 27 dicembre da Ipr Marketing (sondaggio effettuato per il Tg3) il risultato è più incoraggiante. Il partito di Casini viene stimato al 3,5%, Fli al 2,5, la lista del Professore al 10%. Monti si porta a casa un bel 16 per cento. Il valore più alto stimato nelle intenzioni di voto alle liste montiane. Per SpinCon invece il Prof è un disastro e con lui i suoi compagni di viaggio. Qui il consenso dell’Udc è al 4,2%, Fli viene indicato allo 0,9%, la Lista Montezemolo all’1,6%, totale 6,7 per cento. Per Swg che, se si andasse al voto oggi, sceglierebbero una lista Monti alternativa agli altri partiti di destra e di sinistra il 15,6% dei votanti. Secondo Renato Mannheimer il simbolo del Professore oscilla invece tra l’11 e il 15% di consenso, e raccoglierebbe dunque più voti dei partiti in corsa separata (scenario previsto anche da Swg). Per Swg Udc, Fli e lista promossa da Montezemolo valgono, divisi, il 9,4%. Per il Cise, Centro Italiano Studi Elettorali, Udc, Fli e movimento Montezemolo-Riccardi otterrebbero alle urne rispettivamente il 6,4, l’1,8 e il 3%. Complessivamente alla Camera, quindi, la coalizione di Monti arriverebbe all’11,2%. Insomma è la giostra dei numeri, 11,12, 15, 16, 23. Tutti da gicare sulla ruota di Roma. Una cosa è certa ancora non si sa quanto possa valere il Prof. Gli unici valori certi sono sempre quelli del Pd al 33 per cento, del Pdl al 18, e di Grillo al 17. Monti invece sfugge ai sondaggisti. O lui si nasconde e con lui i suoi elettori o nessuno ha il coraggio di dire che i suoi alleati valgono davvero poco e che probabilmente porteranno a picco anche lui. 

Senza precedenti Sondaggi nel caos, la confessione: cosa sta succedendo

Sempre più su Donald Trump vola nei sondaggi: ecco dove è arrivato

Le cifre Supermedia, FdI sfiora il 30%: la sinistra non riesce a sfondare, tutti i numeri

tag

Sondaggi nel caos, la confessione: cosa sta succedendo

Donald Trump vola nei sondaggi: ecco dove è arrivato

Carlo Nicolato

Supermedia, FdI sfiora il 30%: la sinistra non riesce a sfondare, tutti i numeri

Sondaggi, Giorgia Meloni e l'effetto-Almasri: "Quanti voti può guadagnare"

Tommaso Montesano

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

"Quanto riportato stamani da alcuni quotidiani italiani è totalmente destituito di fondamento perché ...

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazio...

Supermedia, il sondaggio-stronca Pd a ridosso del 25 aprile

Di consueto, ogni giovedì, ecco la Supermedia. Il sondaggio di giovedì 24 aprile mostra dati che per&ograv...

Elly Schlein smemorata: cosa diceva Papa Francesco su gender e trafficanti

La coerenza, diceva Oscar Wilde, è l’ultimo rifugio delle persone prive d’immaginazione. La Schleinha...
Alessandro Gonzato