CATEGORIE

Napolitano a Confalonieri:'A Berlusconi do la grazia,ma lui esca dalla politica"

di Ignazio Stagno domenica 8 settembre 2013

Silvio Berlusconi

2' di lettura

Dopo Gianni Letta, tocca a Fedele Confalonieri. Tocca a lui ascoltare gli umori del Colle per le sorti del Cav. L'incontro tra il presidente di Mediaset e Giorgio Napolitano porta la trattativa verso l'ultimo binario rimasto: la grazia. Confalonieri, da anni amico di Berlusconi e consigliere personale, ha provato a difendere il Cav al Qurinale, cercando di strappare la disponibilità di Re Giorgio per cercare una soluzione alla crisi e allo stallo istituzionale che è cominciato con la sentenza della Cassazione. Ma niete da fare. Napolitano non vuole sentir paralare di "agibilità politica", decadenza o incandidabilità. Dal Colle, via Confalonieri, arriva un messaggio chiaro: 'Berlusconi chieda la grazia ed esca di scena dalla politica'."Fedele" l'ha ripetuto in queste settimane a Silvio, sostenendo che "facendo cadere il governo non si porta a casa nulla". Epperò comprende l'amico, "come si fa a non capirlo", quando lo sente dire: "Già, ma poi quali sarebbero i vantaggi?".  Non mi fido - La linea della prudenza che porta alla grazia di Napolitano, non convince il Cav: "Ma perchè devo fidarmi? Io piuttosto mi candido a premier e sarà guerra. Napolitano dica piuttosto che posso continuare a fare politica". Lo scontro è proprio su questo punto. Il Colle ieri predicava prudenza, serentià e confidava nel "senso di responsabilità di Berlusconi". Il governo viene prima di tutto per il Colle. Ma subito dopo nell'agenda di Napolitano c'è "il ritiro" di Berlusconi. La grazia per il Colle sarebbe una buona exit strategy. Il Cav evita l'umiliazione della pena detentiva e in cambio offre la sua uscita di scena. Un prezzo troppo alto per Silvio.  I falchi non si arrendono - Circa dieci milioni di elettori lo hanno votato lo scorso febbraio e questo dato il Colle non può ignorarlo. I falchi intanto tornano alla carica e incitano il Cav a rompere i patti col Colle: "Torniamo al voto, facciamo una campagna gridando al golpe e vinciamo". Berlusconi dopo la missione di Confalonieri sta decidendo cosa fare. L'offerta del Colle è l'ultima spiaggia. (I.S.)

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

25 Aprile, sinistra ossessionata da Ignazio La Russa

Immaginiamo Paolo Berizzi e compagni toccare tutti i ferri a portata di mano e affidarsi alle preghiere del loro dio sin...
Brunella Bolloli

Otto e mezzo, Paolo Mieli fa impazzire la sinistra: "Cosa si è portata a casa Meloni"

Anche Paolo Mieli ha accolto di buon grado il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump. Ieri, giovedì 17...

Cdm, sciolti quattro Comuni: ecco quali sono

Breve riunione del Consiglio dei ministri di oggi, venerdì 18 aprile, della durata di 40 minuti. La riunione, com...

Non solo "Giuseppi": ecco come Trump "chiama" Meloni

Per citare una celebre canzone di Achille Lauro, Donald Trump ci è cascato di nuovo. Il presidente degli Stati Un...