CATEGORIE

LETTA PERDE LE SCOMMESSEGoverno battuto sul gioco d'azzardo"A rischio sei milioni di euro"

otata a ampia maggioranza in Senato la mozione del Carroccio: nessun nuovo centro per un anno. Il sottosegretario Giorgetti rimette la delega ai giochi
di Lucia Esposito domenica 8 settembre 2013

2' di lettura

 Il governo è stato battuto in Aula al Senato su una mozione presentata dalla Lega su cui l’esecutivo, con il sottosegretario all’Economia Alberto Giorgetti (Pdl )aveva dato parere contrario. La mozione della Lega prevede una moratoria di 12 mesi per l’apertura di nuove sale slot. In questo il sottosegretario Giorgetti ha ravvisato "aspetti di conflitto con i diritti dei gestori che già si sono aggiudicati la concessione e il problema del mancato gettito per 6 miliardi di euro" per lo Stato. Giorgetti, in virtù di questo, ha annunciato che rimetterà la delega ai giochi nelle mani del ministro.   Grida vittoria la Lega che, con un post sul profilo twitter del segretario federale Roberto Maroni, invita il governo ad "andare a casa". Nel Pd si parla di "errore nella votazione" dovuto "alla situazione caotica" nell’Aula di Palazzo madama. Ma sono in molti, anche tra i democratici, ad esprimere soddisfazione: il vicepresidente dei senatori del Pd rivendica al suo partito la battaglia per la moratoria sulle sale slot. Il senatore del Pd Felice Casson ha spiegato: "Quando si è trattato di votare c'è stato una certa confusione. Quelli che avevano capito, come me, hanno votato contro la mozione, altri no". Nella stessa seduta, l’Aula di palazzo Madama ha anche approvato l’ordine del giorno unitario contro la ludopatia: "Finalmente il Senato entra nel merito del gioco d’azzardo e approva modifiche qualificanti all’attuale sistema", ha commentato la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, "l'odg approvato questa mattina è un significativo passo avanti e una risposta concreta all’esigenza di mettere un freno a un sistema che ha enormi risvolti economici, sociali e criminali".   Soddisfazione anche dal gruppo Grandi Autonomie e Libertà. "L'approvazione dell’ordine del giorno unitario contro il gioco d’azzardo patologico è un passo importante per la tutela dei nostri giovani e delle persone in difficoltà. Il gioco d’azzardo non è consentito per legge eppure in questo paese assistiamo all’indecenza della concessione di spazi per queste attività: basti pensare che sul territorio italiano ci sono 400 mila macchinette e oltre 7 mila punti autorizzati", ha sottolineato il senatore del gruppo Grandi Autonomie e Libertà, Antonio Scavone.   "Adesso chiediamo al Governo Letta di rispettare l’impegno preso con l’Odg volto a contrastare il gioco d’azzardo, varando provvedimenti 'ad hoc' per offrire una prospettiva di società basata anzitutto sul lavoro", ha dal canto suo detto il senatore di Sel Massimo Cervellini. "Il gioco d’azzardo è un fenomeno drammatico che coinvolge non a caso i ceti più deboli, i disoccupati, e dal punto di vista generazionale, anche i giovanissimi al di sotto dei 18 anni", ha aggiunto

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Ex premier Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

L'editoriale Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

tag

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Chi sono i nemici dell'interesse nazionale

Mario Sechi

Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

Funerali Papa, Gualtieri si vanta del successo organizzativo? Bertolucci lo smonta con 3 parole

"Con il suo volto più bello, in un omaggio al Santo Padre che tanto l’amava, Roma ha saputo accogliere...

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Gli ex presidenti del Consiglio, Mario Draghi, Giuseppe Conte, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi, stanno assistendo seduti ...

Giorgia Meloni, parole pesanti: "Storico incontro Trump-Zelensky"

È Giorgia Meloni la regista dei numerosi incontri tra i big mondiali che si sono riuniti in occasione dei funeral...

25 aprile, Bottura e tutto il livore dei compagni

Come sono simpatici questi compagni. Cabarettisti nati che non vedono l’ora di cavalcare la manifestazione del mom...
Andrea Muzzolon