CATEGORIE

Le "Quirinarie" del Cav vanno avanti (nel segno della Biancofiore)

Mentre il portale di Beppe Grillo è nel mirino di presunti hacker, la coordinatrice del Pdl raccoglie firme per Silvio al Colle: "Oltre 50mila visite da tutto il mondo"
di Andrea Tempestini domenica 14 aprile 2013

Michaela Biancofiore

2' di lettura

Le altre "quirinarie", quelle per Silvio Berlusconi presidente della Repubblica, resistono. Niente attacchi hacker, niente gestione sospetta, niente proteste. "Solo tanti click, firme e adesioni'", spiega Michaela Biancofiore, promotrice dell'iniziativa. Che snocciola i numeri di www.berlusconialquirinale.it:  "Ieri sera eravamo a  51.312 visite, di cui 5.600 dall'estero. Al primo posto tra le visite estere c'è il Regno Unito, al secondo la Germania", spiega la deputata, fedelissima dell'ex premier. I firmatari della petizione per Silvio Berlusconi capo dello Stato, sottolinea, "sono stati 4000,  6.000 i "mi piace" su Facebook e 700 i Tweet".  I ragazzi del 94 - Ci sono due possibilità di aderire: “Vuoi anche tu Silvio Berlusconi presidente della Repubblica italiana?”. Due opzioni per rispondere alla petizione : “Sì” oppure “sottoscrivo con firma qui sotto!”. Spiega la promotrice: "Per “sì” si intende dare la fiducia e basta, con “sottoscrivo” si può anche firmare". Queste due opzioni si devono al fatto che, aggiunge, "purtroppo il popolo del centrodestra non si vuole esporre, la gente ha paura ad esprimersi mettendo il proprio nome e cognome per le ritorsioni". L'interesse per la proposta politica è testimoniato soprattutto dal fatto che la pagina visitata è la biografia del Cavaliere, ma la seconda è "I ragazzi del 94". G94 è una rete di comitati in via di costituzione che vogliono coinvolgere ragazzi nati e cresciuti con la Seconda Repubblica, post-ideologici: "Sono gia' nati 400 comitati, di cui molti all'estero: Los Angeles, Austria, Filippine, Inghilterra", racconta la deputata, coordinatrice regionale Pdl in Trentino Alto Adige.  "Il migliore della storia" - L'iniziativa prosegue anche se il Cavaliere giusto oggi, venerdì 12 aprile, ha aperto ad un accordo col Pd, si è detto disposto a sostenere per il Colle un esponente democratico. Per Biancofiore sarebbe un peccato, non uno spreco: "Silvio Berlusconi sarebbe il miglior presidente della Repubblica della storia italiana,  un presidente super partes e istituzionale. Così come lo sono stati Giorgio Napolitano, Carlo Azeglio Ciampi e tutti coloro che pur avendo una tessera di partito in tasca hanno assunto ruoli istituzionali", dice. Ma Biancofiore non si arrende: "La sinistra doveva cogliere al volo l’occasione, chiudendo la crisi quaranta giorni fa: un minuto dopo l’ufficialità dei risultati elettorali Bersani poteva diventare premier e Berlusconi salire al Quirinale. Ci saremmo risparmiati i richiami di Confindustria, le preoccupazioni dell'Europa e, addirittura, della Chiesa". Intanto, mentre il sito del guru di internet, Beppe Grillo, è in down, l'altro continua a funzionare. "Forse e' un segnale", scherza la deputata. "Del resto  gli ultimi sondaggi vedono il M5s  precipitare vertiginosamente. Quando la gente vede che non si fa nulla di concreto, ma si dice no a tutto…". 

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

"Irritazione di Palazzo Chigi" per le dichiarazioni di Confindustria sul decreto Bollette. Il provvedimento - ...

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

La Procura di Cagliari ha chiesto l'annullamento della decadenza per la presidente della Regione Sardegna Alessandra...

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

"Quanto riportato stamani da alcuni quotidiani italiani è totalmente destituito di fondamento perché ...

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazio...