CATEGORIE

"Sono una donnanon una bambola"Ma nello spot Pdlci sono le modelle

Gli azzurri acquistano una pagina su un quotidiano, sottoscritta da centinaia di donne "normali". Ma quelle della foto sono facce scelte da un data base per le agenzie pubblicitarie
di Matteo Legnani domenica 24 febbraio 2013

1' di lettura

  E poi gli azzurri pretendono di non essere considerati un partito di plastica... Pagina 30 del Corriere della Sera di oggi: a tutta pagina compare un messaggio elettorale col titolo "Sono una donna, non sono una bambola". Segue sbrodolata di clichè femminili e lunga lista di nomi di donne qualunque che sostengono il Pdl: casalinghe, professioniste, commercianti, pensionate, studentesse e via dicendo. Il simbolo del Popolo della libertà e la foto di tre generazioni di donne: una ragazza sui vent'anni, una quarantenne e una ultrasessantenne. Tutte e tre belle e sorridenti. Saranno tre delle donne che hanno firmato la pagina sul Corriere, pensa uno. E invece no. Il blog Nomfup ha lanciato la sfida del fact checking agli internauti: "Mi segnalano via Twitter che le donne utilizzate per annuncio Pdl sul Corriere sarebbero prese su catalogo". Si scopre così che le tre non saranno bambole, ma modelle. Le foto sono state pescate dal data base ad hoc per le agenzie pubblicitarie (Stock exchange). E sono state utilizzate in tutto il mondo per copertine e pubblicità. Ma era così difficile mettere in pagina le foto di tre delle povere criste che hanno sottoscritto l'appello al voto femminile per il Pdl?  

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Artivismo 16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Una per ogni Regione L'Italia riscopre venti donne "invisibili"

tag

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

16 marzo 1970, la rivolta delle giornaliste di Newsweek: 55 anni di lotte in redazione

Nicoletta Orlandi Posti

L'Italia riscopre venti donne "invisibili"

Anna Lisa Terranova

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

4 di sera, "dopo Trump Meloni esce rafforzata": Pasquino fa impazzire la sinistra

Gianfranco Pasquino è convinto che il faccia a faccia tra Giorgia Meloni e Donald Trump sia stato un successo. A ...

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

La Lega conferma ancora una volta la sua attitudine al buon governo. Secondo la classifica stilata da Affaritaliani.it, ...

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

"Diciamola così: la destra fa il suo mestiere che è quello di venderci ottone come fosse oro, ma ognu...

Sinistra imbarazzante: odio e attacchi a Meloni senza motivo

Indubbiamente, sul lato destro, qualcuno ha esagerato con gli applausi: e c’è da ritenere che una persona s...
Daniele Capezzone