CATEGORIE

Movimento 5 Stelle, carica dei 100 onorevoli grillini: studenti, No Tav, ambientalisti

di Giulio Bucchi domenica 24 febbraio 2013

2' di lettura

Under 30 e 40, "vergini dei Palazzi" ma non della politica, provenienti da destra e da sinistra. Ambientalisti, No Tav, anti-Casta: è il ritratto, sintetico e forse un po' semplificato, dell'esercito a 5 Stelle, i candidati grillini che approderanno a Montecitorio e Palazzo Madama tra poco meno di una settimana sconvolgendo i riti e le sicurezze della politica italiana. Giovani, agguerriti, multimediali e tremendamente concreti. Il Corriere della Sera passa in rassegna i volti "di spicco" del Movimento 5 Stelle e l'effetto è dirompente: facce sorridenti, tenute informali, pose ben poco ingessate. Sono loro, impiegati, disoccupati, laureati, studenti, che dovranno misurarsi con il peso delle "poltrone" e resistere alle avances di chi cercherà di conquistarne il voto, con lusinghe e promesse di ricompense varie. Quello che molti considerano il grillino di spicco, il 38enne Roberto Fico (già candidato sindaco a Napoli e governatore in Campania), assicurava: "Abbiamo un programma e un modello di società. Voteremo tutto quello che si sposa con quell'idea". Se il Pd e Bersani vorranno il loro sostegno, dovranno sudarselo. Dal Pd alla Lega Nord - I candidati grillini sono tutti passati dalle "forche" delle parlamentarie, le primarie a 5 Stelle organizzate rigorosamente sul web. Non a caso, quasi tutti sono assai a loro agio con le nuove tecnologie e tutto quello che è "nuovo". Enrico Cappelletti, 45 anni, padvovano, è imprenditore nel settore della certificazione "green". E dall'area verde arriva anche la piemontese Laura Castelli, 26 anni, nel 2010 collaboratrice di Mariano Turigliatto della lista civica Verdi con Bresso, a sostegno della candidata governatrice democratica, anche se la Castelli spiega a Liberoquotidiano.it di non essere mai stata candidata per quella Lista, ma di essere "un tecnico che ha collaborato per 3 anni con il consigliere Davide Bono riguado a bilancio, commercio e lavoro". Dai giovani democratici arriva invece la 29enne veneta Francesca Businarolo. Ma attenzione, lo stesso Cappelletti vanta trascorsi leghisti: "E' fuor di dubbio - ha dichiarato - che tra il Movimento 5 Stelle e la Lega Nord di 20 anni fa ci sono tantissimi punti in comune".  Impiegati, studenti e tante donne - Si parlava di lusinghe, e proprio uno dei veterani grillini, Vito Crimi, avverte: "Cercheremo di fare gruppo per proteggerci da tentativi di cooptazione". Per questo, spiega, i futuri onorevoli a 5 Stelle rinunceranno a mensa e buvette, "per risparmiare denaro dello Stato ed evitare incontri imbarazzanti con i vari Scilipoti". Crimi, 40 anni e dipendente della Corte d'Appello di Brescia, è insieme al palermiato Riccardo Nuti, 28 anni, uno dei nomi di spicco del Movimento. Ma insieme a loro c'è la carica dei giovanissimi: Giuseppe L'Abbate, pugliese, 27 anni, informatico applicato all'agricoltura, il piemontese No Tav Marco Scibona, la 26enne studentessa riminese Giulia Sarti, la 27enne laureata in economia Arianna Spessotto, la 25enne laziale Marta Grande, la 28enne ingegnere Giulia Di Vita. Non hanno mai avuto ruoli amministrativi, arriveranno a Roma senza esperienza e, se va bene, ci resteranno al massimo 10 anni. E' il Movimento, bellezza.  

Gli antifascisti Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Che banda Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Da Grillo al caso Prodi La strana parabola del "Vaffa"

tag

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

La strana parabola del "Vaffa"

Corrado Ocone

Rita De Crescenzo, da Roccaraso a Conte: "Tutti in piazza" con il M5s

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...

25 Aprile, Beppe Sala al veleno: "Cosa vuol dire sobrietà?"

"Cosa vuol dire 'sobrietà' bisognerebbe chiederlo al governo": il sindaco di Milano, Beppe Sala...

Anche nel lutto sanno solo evocare il Duce

Era difficile. Quasi impossibile. Eppure la sinistra ce l’ha fatta: ha accusato il governo di essere fascista pure...
Alberto Busacca