CATEGORIE

Il giornalino di Grillo pagato con fondi pubblici

La battaglia del comico contro i finanziamenti all'editoria si ferma davanti alla pubblicazione del suo "foglio" elettorale
di Eliana Giusto domenica 24 febbraio 2013

1' di lettura

Parla bene e razzola male Beppe Grillo. Da mesi infatti non fa che attaccare i giornali "colpevoli" di  ricevere fondi pubblici per rimanere in vita. Ma il comico, in realtà, ha usato pure lui quegli stessi fondi per pubblicare un "foglio" elettorale con simbolo del Movimento cinque stelle, programma e biografie dei candidati. A rivelarlo oggi è La Stampa. A Torino sabato migliaia di persone che assistevano al comizio di Grillo hanno infatti ricevuto un giornale di 24 pagine a colori stampate su carta riciclata nato nel 2010 come pubblicazione del gruppo consiliare dei Cinque stelle, pagato con i fondi che la Regione assegna per le attività istituzionali. In due anni e mezzo sono stati pubblicati sei numeri. Online si trovano i bilanci dei consiglieri grillini (l'ultimo è del 2011) nei quali ci sono le voci di spese per la stampa. Questo foglio però non è mai stato registrato al Tribunale né ha mai riportato il nome del direttore responsabile e il luogo dove viene stampato come previsto dalla legge, e in assenza di queste indicazioni potrebbe rientrare nella categoria del reato di "stampa clandestina".

Da Grillo al caso Prodi La strana parabola del "Vaffa"

Faida interna Alessandra Todde spianata da Beppe Grillo: "Con quale logica?", M5s allo sbando

Toh, che caso Beppe Grillo si fa rinnovare per 10 anni la concessione della spiaggia

tag

La strana parabola del "Vaffa"

Corrado Ocone

Alessandra Todde spianata da Beppe Grillo: "Con quale logica?", M5s allo sbando

Pietro De Leo

Beppe Grillo si fa rinnovare per 10 anni la concessione della spiaggia

Tommaso Montesano

Giuseppe Conte ad Atreju: "Mai cespuglio del Pd. Ero pronto a ritirarmi"

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

"Irritazione di Palazzo Chigi" per le dichiarazioni di Confindustria sul decreto Bollette. Il provvedimento - ...

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

La Procura di Cagliari ha chiesto l'annullamento della decadenza per la presidente della Regione Sardegna Alessandra...

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

"Quanto riportato stamani da alcuni quotidiani italiani è totalmente destituito di fondamento perché ...

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazio...