CATEGORIE

Micromega: "La rivoluzione arancione è finita". I sindaci rossi hanno rotto pure i radicalchic

Eletti in pompa magna nel 2011, i primi cittadini di Napoli, Milano, Genova e Parma hanno deluso. Pure l'intellighenzia di sinistra
di Roberto Procaccini sabato 30 novembre 2013

1' di lettura

La "rivoluzione arancione", quell'onda di voti che nel 2011 ha premiato candidati sindaci più che progressisti in quattro grandi città italiane, appartiene al passato. E se lo scrive MicroMega, rivista di geopolitica cult per la sinistra radical chic che più non si può, allora è proprio vero. Nel numero in edicola del mensile diretto da Paolo Flores D'Arcais si recita il requiem di Giuliano Pisapia, di Luigi De Magistris, di Federico Pizzarotti e di Marco Doria, i primi cittadini scassatori e rivoluzionari, uniti nel vincolo di non essere candidati del Pd e per questo interpreti dello scontento del popolo di sinistra verso gli apparati democratici. Ecco, l'epitaffio di Micromega è proprio questo: dell'entusiasmo dei loro esordi, a quasi tre anni di distanza, non rimane niente. L'analisi - Sono impietosi i reporter di Micromega. Il sindaco di Milano, Pisapia, ha il demerito di essersi chiuso in Palazzo Marino, di aver ristretto i rapporti coi cittadini, di aver accettato la continuità con le precedenti amministrazoni e di fasri sentire troppo con le tasse. Ed è quello che se la cava meglio. Per "Giggino 'a manetta", l'uomo forte di Napoli, non c'è speranza: disorganizzazione, scandaletti familiari, democrazia partecipativa messa subito in soffitta, protagonismo sui social fine a se stesso. Il grillino di Parma, invece, s'è bruciato su inceneritore e servizi, mentre al genovese Doria, banalmente, "manca una visione globale". La rivoluzione arancione, insomma, è proprio finita.

Ex sindaco Marco Doria e la Liguria: "Pd e M5s obbligati al campo largo. Ma riusciranno a governare?"

Rompicapo napoletano Scampia, lo sgombero delle Vele ordinato eppure mai eseguito

Chi si rivede De Magistris, perché è il Mélenchon alla pummarola

tag

Marco Doria e la Liguria: "Pd e M5s obbligati al campo largo. Ma riusciranno a governare?"

Pietro Senaldi

Scampia, lo sgombero delle Vele ordinato eppure mai eseguito

Claudio Osmetti

De Magistris, perché è il Mélenchon alla pummarola

Storace: riecco De Magistris, il Mélenchon alla pummarola

Francesco Storace

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

"Irritazione di Palazzo Chigi" per le dichiarazioni di Confindustria sul decreto Bollette. Il provvedimento - ...

Decadenza Todde, la richiesta della procura: cosa succede

La Procura di Cagliari ha chiesto l'annullamento della decadenza per la presidente della Regione Sardegna Alessandra...

Putin, Nordio silenzia la sinistra: "Mandato di arresto? Non è mai entrato in Italia"

"Quanto riportato stamani da alcuni quotidiani italiani è totalmente destituito di fondamento perché ...

25 aprile, la sinistra contro La Russa che parla da seduto: ennesima pagliacciata

Il presidente del Senato Ignazio La Russa ha aperto le celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazio...