CATEGORIE

Berlusconi decaduto, Forza Italia scrive a Napolitano: "Incontro al Quirinale"

di Giulio Bucchi sabato 30 novembre 2013

Giorgio Napolitano e Silvio Berlusconi

2' di lettura

Il caso Berlusconi arriva, anzi torna al Quirinale. Poche ore dopo il voto del Senato che ha decretato la decadenza di Silvio Berlusconi, è arrivata la reazione istituzionale di Forza Italia, che con una nota ufficiale ha chiesto un incontro con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. "Al termine di una lunga riunione - si legge -, i deputati e i senatori di Forza Italia hanno espresso la loro solidarietà al presidente Berlusconi e la preoccupazione per la situazione politica determinatasi dopo la decadenza del leader di Forza Italia. Ed hanno così deciso di incaricare i capigruppo di Camera e Senato, Renato Brunetta e Paolo Romani, di chiedere al presidente della Repubblica di ricevere una delegazione dei gruppi parlamentari per affrontare il delicato momento". In ballo c'è un po' tutta l'agenda politica italiana. Proprio ieri, martedì 26 novembre, prima del voto sulla legge di stabilità, erano stati gli stessi Brunetta e Romani a chiedere a Napolitano e Letta di riconsiderare il futuro del governo con il passaggio di Forza Italia all'opposizione. Il Colle li aveva però gelati, replicando che sarebbe bastato il voto di fiducia sulla manovra a decretare il destino dell'esecutivo, nonostante le larghe intese fossero finite. Ed è di qualche giorno fa la tensione, fortissima, tra lo stesso Cavaliere e il Quirinale sulla questione grazia. "Me la deve concedere il presidente, senza che io la chieda", aveva sbottato il leader di Forza Italia, provocando la reazione stizzita di Napolitano, che si era detto preoccupato sia per i toni usati sia per la manifestazione di piazza indetta da Forza Italia. Ora, con la decadenza avvenuta e le accuse, ribadite da Berlusconi, alla magistratura politicizzata, la domanda è semplice: se l'incontro tra il capo dello Stato e i rappresentanti azzurri avverrà, potrà davvero cambiare le carte in tavola e ridisegnare il futuro del Cavaliere? 

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Tempi Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

tag

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Fininvest, il nuovo patto: così i Berlusconi blindano il gruppo

Benedetta Vitetta

Capezzone: "Sono saltati i freni inibitori, cosa spunta sul Domani"

Nel suo Occhio al caffè, Daniele Capezzone analizza i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazional...

Indagata la moglie del consigliere Pd

È indagata per falso in atto pubblico dalla Procura di Bari Carmela Fiorella, moglie del consigliere regionale de...

Elly iscrive il Papa al Pd

Persino nella politica italiana esistono regole di rispetto per le persone, i luoghi e le situazioni. Ieri pomeriggio, n...
Fausto Carioti

Hanno scambiato il Papa per Che Guevara

Elly Schlein è riuscita a costruirsi il santino su misura, un Papa Francesco alla Che Guevara, icona della sinist...
Mario Sechi