CATEGORIE

Cuperlo, l'uomo nuovo del Pd: lui il prossimo segretario?

Ex segretario Fgci, vicino a D'Alema, ha il sostegno dell'ala più radicale del partito. Ed è uscito allo scoperto
di Sebastiano Solano domenica 5 maggio 2013

Gianni Cupierlo

2' di lettura

di Sebastiano Solano La sinistra del Pd è pronta a riprendersi il partito. Uscita con le ossa rotte dalla corsa per il Quirinale e completamente affondata in quella per Palazzo Chigi, gli occhi dei giovani turchi e dei dalemiani sono puntati all'Assamblea nazionale del Pd del 4 maggio. In quella sede, e in quella data, verrà eletto il prossimo segretario del Pd. Un reggente? Un segretario in piena attività? L'ipotesi più probabile è la seconda. E il nome nuovo delle ultime ore per la guida del Pd è quello di Gianni Cupero, di stretto rito dalemiano. Il diretto interessato, fino a qualche giorno fa, smentiva in modo categorico la sua candidatura. Semmai poteva prendere in considerazione la reggenza. Ma ora è uscito allo scoperto.  Un comuista alla segreteria? - Ma chi è Cuperlo? E' uno degli ultimi dirigenti usciti dalla vecchia scuola comunista: classe '61, è stato dirigetne della Fgci, è un dalemiano di ferro e ha una certa idea di partito, simile, per tanti versi, a quella di Pierluigi Bersani. E sono proprio i bersaniani a puntare su di lui per la segreteria, in modo da bilanciare il crescente potere degli ex-popolari nel governo. Lettiani, franceschiniani e renziani, non sarebbero poi tanto ostili, a patto che prometta di non ricandidarsi al Congresso di ottobre. Ma su questo punto Cuperlo ha le idee chiare.  Incarico pieno - Pur dicendosi convinto che "il segretario deve essere scelto dagli iscritti e il premier dagli elettori nella primarie", di condurre la nave fino ad ottobre per poi lasciare ad altri il timone non ci pensa nemmeno: "C'è il precedente Franceschini", obietta. Anche lui, quando venne eletto l'assemblea nazionale, promise di non ricandidarsi e poi invece fece le primarie contro Bersani...". Al Pd, spiegano in molti, serve un segretario con pieni poteri in grado di parlare con i dirigenti locali e con la base, sempre più in fermento per una scelta, quella del governo con il Pd, che gli attivisti faticano a digerire.  Un boomerang per Letta - Ai democratici, quindi, serve un segretario che ricompatti il partito in frantumi. Ma la mossa-Cuperlo potrebbe rivelarsi un boomerang per il governo di Enrico Letta. Un partito sbilanciato a sinistra, pronto a dare battaglia, ostacolerebbe, giorno dopo giorno, provvedimento dopo provvedimento, il già difficile percorso delle riforme inaugurato da Pd e Pdl. Per quanto riguarda Matteo Renzi, se la regola statuaria che individua nel segretario il candidato alla premiership non verrà modificata, potrebbe dire addio per sempre alle possibilità di candidatura a Palazzo Chigi. Almeno sotto le bandiere del Pd.

Fratelli d'Italia denuncia Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Caos totale Impruneta, Pd sotto accusa: consigliere dell'opposizione fatto portare fuori dall'aula a forza

Portato fuori Impruneta, il video del caos in Consiglio comunale

tag

Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Impruneta, Pd sotto accusa: consigliere dell'opposizione fatto portare fuori dall'aula a forza

Impruneta, il video del caos in Consiglio comunale

La sinistra usa Mattarella contro il governo

Fabio Rubini

Vincenzo De Luca scatena il caos totale in Campania

Regione “rossa” ma si sfascia. I comuni allo sbando nelle alleanze. E il presidente dell’Anci, occasio...
Francesco Storace

Donzelli contro Schlein: "Devi farlo dimettere": Pd, il caso Impruneta deflagra

Il caso Impruneta arriva a Roma, e per la precisione al Nazareno. Giovanni Donzelli, deputato e responsabile organizzazi...

Impruneta, Pd sotto accusa: consigliere dell'opposizione fatto portare fuori dall'aula a forza

Un caso "locale" che rischia di diventare nazionale. Grandi polemiche a Impruneta, comune in provincia di Fire...

I pericoli sottovalutati dei video falsi con i vip

Premessa doverosa: qui nessuno è contro l’intelligenza artificiale e qui nessuno è contro il progres...
Ignazio Stagno