CATEGORIE

Martedì 7 maggio partono le commissioni permanenti

Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo. Per quelle di garanzia, i prossimi saranno giorni fuoco...
di Sebastiano Solano domenica 5 maggio 2013

1' di lettura

  Le commissioni parlamentari permanenti e le Giunte della Camera prenderanno il via martedì 7 maggio. La decisione è stata presa dalla Conferenza dei capigruppo che hanno stilato calendario dettagliato dell'insediamento dei diversi tipi di commissione. Un insediamento lampo, considerando che il governo Letta si è insediato da poco meno di una settimana.  Il dibattito dei giorni scorsi - Durante la fase di stallo istituzionale, sfociata poi nella rielezione di Giorgio Napolitano al Colle e nella nascita dell'esecutivo di larghe intese, sul tema delle commissioni si era aperto un dibattito, innescato dal M5s, che sosteneva la possibilità di nominarne i componenti prescindendo dall'esistenza di un governo, facendole così lavorare a pieno regime. Un assurdo costituzionale. Un modo come un altro, quello di Grillo, per alzare la posta in gioco nella trattativa con l'ormai ex-segretario Pd Pierluigi Bersani, miseramente fallita con la mancata elezione di Stefano Rodotà al Quirinale.  A chi andranno quelle di garanzia? - Quella della formazione delle commissioni, in particolare su quelle che devono essere affidate alle opposizioni, sarà uno dei temi più scottanti dei prossimi giorni: il M5s ha già fatto sapere di ambire ad occupare le due commissioni di garanzia più delicate, ossia il Copasir (vigilanza e controllo sui servizi segreti)  e quella di Vigilanza sulla Rai. Ma il M5s non è l'unico partito all'opposizione, seppur il più numeroso: in campo ci sono anche Lega e Sel, che di certo daranno battaglia.  

Lega Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

"Archiviare" Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

tag

Roberto Calderoli, i governatori della Lega sono i più amati d'Italia? "Se ne tenga conto"

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Generale Vannacci, vittoria in tribunale: "Nessun falso ideologico"

Monfalcone, la "Fatwa" degli Imam contro Anna Maria Cisint

Massimo Sanvito

Elly iscrive il Papa al Pd

Persino nella politica italiana esistono regole di rispetto per le persone, i luoghi e le situazioni. Ieri pomeriggio, n...
Fausto Carioti

Hanno scambiato il Papa per Che Guevara

Elly Schlein è riuscita a costruirsi il santino su misura, un Papa Francesco alla Che Guevara, icona della sinist...
Mario Sechi

Papa Francesco, Meloni: "L'ultima cosa che mi ha detto"

"Tra le cose che mi ha consigliato ci fu 'non perda mai il senso dell'umorismo', che è anche l&#...

Papa Francesco, Schlein fa polemica: "Non merita ipocrisia"

"Merita il nostro ricordo e il nostro cordoglio, non merita l'ipocrisia di chi deporta migranti, nega l'eme...