Colombo: De Filippo, per lungo tempo e' stato simbolo della Basilicata

domenica 30 giugno 2013
Colombo: De Filippo, per lungo tempo e' stato simbolo della Basilicata
1' di lettura

Potenza, 27 giu. (Adnkronos) - "Non penso di andare oltre la sobrieta' che merita la circostanza se affermo che la dimensione sociale, l'immagine politica ed istituzionale della Basilicata si sia fatta corrispondere, per lunghi anni soprattutto ad una figura: quella di Emilio Colombo". Lo ha detto il presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, nel corso della commemorazione fatta in occasione dei funerali dello statista scomparso celebrati nella Cattedrale di San Gerardo a Potenza. Nel corso della sua commemorazione, De Filippo si e' soffermato piu' volte sul legame tra Colombo e la sua terra. Lo ha fatto ricordando "quali e quanti segni conserva la memoria collettiva dei 131 comuni della Basilicata. Nessuno escluso - ha detto - anche il piu' piccolo sa dire di Colombo, racconta aneddoti presenta opere e risultati della sua azione politica". "E' nata questa alleanza - ha detto De Filippo sull'impegno politico di Colombo - che era politica, civile, culturale, religiosa direi, in una citta' di Potenza del dopoguerra che come ci dice proprio Colombo pur organizzata nella semplicita' di due classi sociali che si riconoscevano e si incontravano era anche un positivo cantiere di formazioni politiche e culturali". In questo "cantiere", ha ricordato il presidente della Basilicata, Colombo abbraccio il Partito Popolare di Sturzo, coltivando "lo stigma alto del Democratico Cristiano al quale non ha saputo mai rinunciare nemmeno nel volgere di straordinari cambiamenti della vita politica nazionale". (segue)